Alimentazione & Benessere
17 Novembre 2023
Le recenti tendenze nelle diete di cibi crudi trascurano il fatto che alcune verdure sono più nutrienti una volta cotte. Metodi di cottura come la cottura a vapore o la torrefazione possono aumentare la disponibilità di nutrienti essenziali in verdure come asparagi, funghi e spinaci. Questo processo rilascia importanti vitamine e antiossidanti, che talvolta rimangono intrappolati nelle […]
Leggi tutto »
15 Novembre 2023
In un recente studio pubblicato sulla rivista Nutrients, i ricercatori hanno studiato “l’associazione tra il consumo di caffè e il rischio di sindrome dell’intestino irritabile (IBS)”. IBS e i benefici del caffè L’IBS è un disturbo comune che colpisce il tratto gastrointestinale ed è caratterizzato da disturbi addominali, diarrea, stitichezza e gonfiore. Le stime attuali indicano […]
Alimentazione & Benessere Diabete
14 Novembre 2023
Diabete/dieta-Immagine Credit Public Domain- Non esiste una dieta specifica per il diabete. Ma gli alimenti che mangi non solo fanno la differenza nel modo in cui gestisci il diabete, ma anche nel modo in cui ti senti bene e nella quantità di energia che hai. Ad esempio, i carboidrati che mangi e bevi vengono scomposti in glucosio. Il tipo e la […]
10 Novembre 2023
Fiori commestibili-Immagine Credit Public Domain- Un recente articolo di revisione pubblicato sulla rivista Foods descrive i benefici per la salute e altre caratteristiche utili di diverse piante da fiore. L’uso dei fiori commestibili è aumentato notevolmente negli ultimi anni, soprattutto per le loro proprietà nutrizionali e medicinali. I fiori sono ricche fonti di molti composti bioattivi, tra […]
9 Novembre 2023
Caffeina-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio pubblicato sulla rivista Nutrition descrive l’impatto dell’assunzione di caffeina sul flusso sanguigno cerebrale in individui giovani e sani. La caffeina è la sostanza farmacologicamente attiva più comunemente consumata in tutto il mondo ed è presente in quantità variabili nel caffè, nel tè, nelle bibite, nel cioccolato e nelle bevande […]
9 Novembre 2023 / 9 Novembre 2023
Frutta e verdura pronte-Immagine Credit Public Domain- In un recente studio pubblicato sulla rivista Food Microbiology, i ricercatori hanno riassunto le prove sulle interazioni dei batteri patogeni enterici con frutta e verdura pronte al consumo (RTE). Il consumo di frutta e verdura è associato a diversi benefici per la salute ed è aumentato sostanzialmente dal 1960 […]
3 Novembre 2023 / 3 Novembre 2023
Crononutrizione-Immagine Credit Public Domain- La ricerca suggerisce che fare colazione dopo le 9 del mattino può aumentare significativamente il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a una colazione anticipata. Lo studio ha esaminato i modelli alimentari di oltre 100.000 partecipanti, scoprendo che la crononutrizione, ossia gli orari dei pasti, influisce sul rischio di […]
30 Ottobre 2023
Pasta madre-Immagine Credit: Created with the assistance of DALL·E 3- In un recente articolo pubblicato sulla rivista Foods, i ricercatori hanno sviluppato nuovi tipi di pane a lievitazione naturale con pasta madre, senza glutine e con una formulazione di pseudocereali contenente Moringa oleifera, una coltura non convenzionale che promuove la salute. La moringa è una […]
Zucca-Immagine Credit Public Domain- Oltre alle decorazioni festive e alle deliziose torte, la zucca apporta una miriade di benefici alla salute. E’ una ricca fonte di vitamine essenziali, in particolare vitamina A ed è ricca di antiossidanti. Inoltre, gli studi collegano il consumo di zucca alla salute del cuore e alla potenziale riduzione del rischio […]
29 Ottobre 2023 / 29 Ottobre 2023
Fibre alimentari-Immagine Credit Public Domain- Ricerche recenti sottolineano i benefici per la salute delle fibre insolubili, rivelando che le fonti vegetali di queste fibre contengono bioattivi unici. Questi bioattivi sono collegati alla riduzione dei rischi di varie malattie come disturbi cardiovascolari, cancro e diabete di tipo 2. Sebbene l’importanza delle fibre per la salute dell’intestino sia ben […]