Alimentazione & Benessere
1 Dicembre 2023
Verdure a foglia verde-Immagine Credit Public Domain- Aumentare la quantità di folato attraverso la dieta o assumere integratori potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro all’intestino. Questi sono i risultati di una nuova ricerca, co-guidata dal Dottor Konstantinos Tsilidis della School of Public Health dell’Imperial College di Londra. Lo studio suggerisce che aumentare l’assunzione […]
Leggi tutto »
30 Novembre 2023
Di Gunilla Sonnebring, Karolinska Institutet. I disturbi alimentari sono condizioni debilitanti caratterizzate da comportamenti alimentari disregolati e/o di controllo del peso che portano a un significativo deterioramento del funzionamento psicosociale e/o della salute fisica. Sia i fattori ambientali che la variazione in molteplici varianti genetiche influenzano l’eziologia e il mantenimento dei disturbi alimentari. In una nuova […]
28 Novembre 2023
Proteine vegetali-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori hanno dimostrato che alcune proteine vegetali assomigliano alle proteine di segnalazione del sistema immunitario umano e possono legarsi ai loro recettori. Il sistema immunitario umano si basa su cellule che comunicano tra loro tramite molecole di segnalazione note come citochine e chemochine. Una di queste molecole di segnalazione è […]
24 Novembre 2023
Isoleucina-Immagine: astratto grafico- Credit: Cell Metabolism (2023). C’è un detto popolare in alcuni ambienti secondo cui “una caloria è una caloria”, ma la scienza dimostra che potrebbe non essere vero. In effetti, potrebbe essere possibile assumere più di alcuni tipi di calorie migliorando allo stesso tempo la tua salute. “Ci piace dire che una caloria non è solo […]
23 Novembre 2023 / 23 Novembre 2023
Carna bovina-Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo studio dell’Università di Chicago, l’acido trans-vaccenico (TVA), un acido grasso a catena lunga presente nella carne e nei latticini provenienti da animali al pascolo come mucche e pecore, migliora la capacità delle cellule T CD8+ di infiltrarsi nei tumori e uccidere le cellule tumorali. Lo studio “L’acido […]
21 Novembre 2023
Comportamenti alimentari-Immagine Credit Piubic Domain- Uno studio condotto da ricercatori della Florida State University ha rivelato nuove intuizioni sul ruolo svolto dal nostro cervello nel motivo per cui cerchiamo vigorosamente cibo quando abbiamo fame, conoscenze che potrebbero migliorare la comprensione dell’obesità e dei disturbi alimentari e migliorare i trattamenti per oltre 3,5 miliardi di persone […]
Vino rosso-Immagine Credit Public Domain- Le bevande alcoliche (birra, vino, superalcolici) sono gli agenti alimentari più comunemente associati al mal di testa, con scatenamenti almeno occasionali nel 37% dei pazienti. Secondo l’International Headache Society (IHS), le bevande alcoliche sono associate a due tipi di mal di testa indotti dall’alcol. La prima cefalea, immediata o primaria inizia entro 3 […]
20 Novembre 2023
Zuppa di pollo-Immagine Credit Public Domain- La zuppa di pollo, un rimedio tradizionale contro raffreddore e influenza, affonda le sue radici in antiche pratiche mediche. Ma aiuta davvero quando sei malato? Uno specialista della nutrizione spiega cosa c’è dietro l’amato comfort food. Preparare una scodella di zuppa di pollo per una persona cara quando è malata […]
18 Novembre 2023
Di Rachel Kimble, Docente di Nutrizione Sportiva, University of the West of Scotland. Nel mondo degli sport di resistenza, il modo in cui gli atleti si alimentano può fare la differenza tra successo e fatica. Tradizionalmente, gli atleti si affidano a gel energetici specializzati come fonte di carboidrati rapida e facilmente digeribile durante gli allenamenti prolungati. Ma […]
17 Novembre 2023
Un secolo di ricerche dimostrano che i polifenoli aiutano a proteggere dalle malattie cardiache e dall’Alzheimer. Forse la parola “polifenoli” significa poco per te, ma sicuramente significa molto per la tua salute. I polifenoli sono una famiglia di composti chimici presenti negli alimenti di origine vegetale e nelle alghe marine che sono stati studiati nell’ultimo […]