CRISPR editing genomico cresce: le terapie avanzate si dirigono verso la clinica
Le tecnologie di editing genetico CRISPR per il cancro e le malattie del sangue stanno maturando a poco più di un anno dall’approvazione del primo farmaco CRISPR.
Il sistema di editing genetico CRISPR apporta una modifica a una sequenza di DNA (al centro; illustrazione dell’artista). Credito: Vivid Biology/Science Photo Library
Una nuova ondata di terapie di editing genetico sta emergendo, mentre il settore è alle prese con la sfida di rendere disponibile la prima generazione di trattamenti CRISPR costosi e complessi alle persone che ne hanno bisogno.
Appena un anno dopo la prima approvazione governativa per una terapia di editing genetico, i ricercatori al meeting annuale dell’American Society of Hematology a San Diego, California, hanno presentato dati sugli approcci di editing genetico per il trattamento del cancro e delle malattie del sangue e per rendere più sicuri i trapianti di cellule staminali. Hanno anche svelato buone notizie sul primo trattamento approvato: i benefici della terapia, chiamata Casgevy, possono durare almeno cinque anni nelle persone con una delle due malattie ereditarie del sangue, l’anemia falciforme e la β-talassemia.Casgevy ha ottenuto la sua prima approvazione governativa poco più di un anno fa.
“Casgevy ha avuto “un chiaro beneficio sulla salute generale, sul benessere fisico, emotivo, sociale e funzionale”, ha affermato Franco Locatelli, ematologo pediatrico e oncologo presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, che ha presentato i dati. “La terapia”, ha aggiunto, “ha il potenziale per fornire una cura funzionale una tantum”.
Ma nonostante altre aziende si stiano affrettando a emulare il successo di Casgevy, la complessità del trattamento e il suo prezzo elevato hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che possa risultare fuori dalla portata di molte persone.
Stuart Orkin, ematologo pediatrico e oncologo presso l’Harvard Stem Cell Institute di Cambridge, Massachusetts, ha affermato durante l’incontro: “L’imperativo ora è lo sviluppo di terapie efficaci e sicure che siano facilmente accessibili ai numerosi pazienti che potrebbero trarne beneficio”.
La forma fetale in soccorso
Sia la β-talassemia che l’anemia falciforme sono causate da mutazioni in uno dei geni che codificano per l’emoglobina, la molecola che trasporta l’ossigeno presente nei globuli rossi.Una forma diversa, fetale, di emoglobina può aiutare a compensare gli effetti di queste mutazioni,ma la sua produzione viene in genere disattivata poco dopo la nascita. Casgevy utilizza CRISPR–Cas9 per disattivare quell’interruttore genetico, consentendo all’emoglobina fetale di essere nuovamente prodotta.
Lo scorso novembre, il Regno Unito è diventato il primo paese ad approvare Casgevy. La Food and Drug Administration statunitense ha seguito l’esempio a dicembre e da allora diversi altri paesi hanno approvato la terapia. Oltre 45 centri di trattamento in tutto il mondo sono stati autorizzati a fornire Casgevy, secondo i suoi sviluppatori, Vertex Pharmaceuticals a Boston, Massachusetts e CRISPR Therapeutics a Zug, Svizzera.
Alcuni dei globuli rossi (colorati artificialmente) di una persona affetta da anemia falciforme hanno la classica forma allungata a falce. Credito: Alfred Pasieka/Science Photo Library
Ma il trattamento deve essere fatto con le cellule staminali del sangue del singolo individuo, un processo che può richiedere mesi. E i paesi stanno ancora cercando di capire come incorporare il costo della terapia da 2,2 milioni di dollari nei loro bilanci sanitari.
Nel Regno Unito, ad esempio, un organo consultivo governativo ha annunciato ad agosto che il trattamento sarebbe stato reso disponibile tramite il programma sanitario nazionale per un massimo di 460 persone con β-talassemia grave. “Ma è ancora in sospeso la decisione se Casgevy verrà fornito alle persone con anemia falciforme; tale utilizzo potrebbe non essere conveniente”, ha affermato l’organo consultivo a marzo.
“Ciò ha provocato un’ondata di costernazione da parte del pubblico”, afferma Yasmin Sheikh, responsabile delle politiche e degli affari pubblici presso Anthony Nolan, un ente di beneficenza di Londra che si occupa di tumori del sangue e trapianti di cellule staminali del sangue. L’ente di beneficenza è stato inondato di lettere e telefonate. “Abbiamo ricevuto più risposte di quante ne avessimo mai avute prima per qualsiasi valutazione di farmaci“, afferma Sheikh.
Una delle preoccupazioni dell’organismo consultivo era l’incertezza su quanto a lungo sarebbero durati gli effetti di Casgevy.Al meeting di ematologia di San Diego, i ricercatori hanno presentato dati che dimostrano che i benefici possono durare almeno cinque anni sia per l’anemia falciforme che per la β-talassemia.Il trattamento con Casgevy ha ridotto la necessità di trasfusioni di sangue nelle persone con β-talassemia e di ricoveri ospedalieri nelle persone con anemia falciforme. Oltre il 90% dei partecipanti con anemia falciforme ha riferito di non aver avuto crisi dolorose per almeno 12 mesi consecutivi, episodi strazianti causati quando le cellule del sangue deformi bloccano i vasi sanguigni.