HomeSaluteVirus e parassitiCOVID 19: sfatato il mito secondo cui la vaccinazione promuove le mutazioni

COVID 19: sfatato il mito secondo cui la vaccinazione promuove le mutazioni

(COVID 19-Immagine: la vaccinazione completa è indispensabile per sopprimere la frequenza di mutazione della variante delta SARS-CoV-2. Credito immagine: NIAID).

Uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Maryland, USA, ha evidenziato l’importanza della vaccinazione contro COVID-19, nel ridurre la frequenza delle mutazioni nella variante delta SARS-CoV-2. Lo studio presenta anche un algoritmo evolutivo in grado di prevedere con precisione nuovi focolai di COVID-19. 

Una descrizione dettagliata dello studio è attualmente disponibile sul server medRxiv * preprint.

Attualmente, il modo migliore per porre fine alla pandemia di COVID-19 è la vaccinazione di massa. Tuttavia, la sfiducia e l’esitazione del pubblico nell’accettare i vaccini COVID-19 hanno aggiunto un ulteriore livello di complessità nella lotta alla diffusione globale di SARS-CoV-2. Nonostante la comprovata efficacia contro le infezioni da SARS-CoV-2, gran parte della popolazione mondiale è ancora incerta sul rapporto rischio-beneficio dei vaccini COVID-19.

Oltre ad aumentare il rischio di trasmissione virale, la sottovaccinazione può influenzare il tasso di mutazioni virali. In media, il tasso di mutazione di SARS-CoV-2 è di 7,23 mutazioni per campione virale. Le mutazioni emerse sotto una pressione selettiva positiva, come l’immunità indotta da vaccino/terapia, sono la principale forza trainante dell’evoluzione virale. Pertanto, è probabile che nuove varianti virali che si evolvono durante la pandemia sviluppino resistenza contro vaccini e terapie.  

Vedi anche:Variante Delta: anticorpo monoclonale CT-P59 dimostra una potente efficacia       

Nell’attuale studio, gli scienziati hanno esplorato l’associazione tra il tasso di copertura vaccinale e la frequenza di mutazione della variante delta SARS-CoV-2 (B.1.617.2).

Per l’analisi, i ricercatori hanno raccolto sequenze complete del genoma di SARS-CoV-2 dal database Global Initiative on Sharing All Influenza Data (GISAID). In totale, sono state incluse nell’analisi le sequenze virali di 20 paesi.

(A) Correlazione tra tasso di vaccinazione completa [13] e frequenza di mutazione (Mf) dal 20 giugno al 3 luglio 2021 in 20 paesi: Australia (AUS), Francia (FRA), Germania (GER), Indonesia (IDA), India ( IND), Irlanda (IRL), Israele (ISR), Italia (ITA), Giappone (JPN), Messico (MEX), Olanda (NED), Norvegia (NOR), Portogallo (POR), Singapore (SGP), Spagna ( ESP), Svizzera (SUI), Svezia (SWE), Turchia (TUR), Stati Uniti (USA) e Regno Unito.  La linea di regressione logaritmica (solida) è stata tracciata sulla base di 16 paesi (punti rosa) con un intervallo di confidenza calcolato del 95% (linee tratteggiate).  Giappone, Svizzera, Stati Uniti e Australia sono etichettati in colori diversi come valori anomali.  (B e C) Cronologia della diversità nucleotidica (π) (B) e valore Tajima D' (C) delle varianti delta di SARS CoV-2 nel Regno Unito (N=27.344, blu), indiano (N=4.451, rosso) e australiano (N=305, verde).  I dati sono stati tracciati ogni due settimane e i dati rappresentano solo la dimensione effettiva della popolazione con più di 3 sequenze di alta qualità.  Le frecce etichettano gli eventi epidemiologici delle varianti delta COVID-19 annunciati dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).  L'OMS ha classificato la variante delta come una variante globale di interesse (VOI) il 4 aprile 2021 e le varianti di interesse (VOC) l'11 maggio 2021 [5].  La linea tratteggiata in (C) indica la soglia di cut-off -2,50 nel test Tajima D'.

(A) Correlazione tra tasso di vaccinazione completa [13] e frequenza di mutazione (Mf) dal 20 giugno al 3 luglio 2021 in 20 paesi: Australia (AUS), Francia (FRA), Germania (GER), Indonesia (IDA), India ( IND), Irlanda (IRL), Israele (ISR), Italia (ITA), Giappone (JPN), Messico (MEX), Olanda (NED), Norvegia (NOR), Portogallo (POR), Singapore (SGP), Spagna ( ESP), Svizzera (SUI), Svezia (SWE), Turchia (TUR), Stati Uniti (USA) e Regno Unito. La linea di regressione logaritmica (solida) è stata tracciata sulla base di 16 paesi (punti rosa) con un intervallo di confidenza calcolato del 95% (linee tratteggiate). Giappone, Svizzera, Stati Uniti e Australia sono etichettati in colori diversi come valori anomali. (B e C) Cronologia della diversità nucleotidica (π) (B) e valore Tajima D’ (C) delle varianti delta di SARS CoV-2 nel Regno Unito (N=27.344, blu), indiano (N=4.451, rosso) e australiano (N=305, verde). I dati sono stati tracciati ogni due settimane e i dati rappresentano solo la dimensione effettiva della popolazione con più di 3 sequenze di alta qualità. Le frecce etichettano gli eventi epidemiologici delle varianti delta COVID-19 annunciati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L’OMS ha classificato la variante delta come una variante globale di interesse (VOI) il 4 aprile 2021 e le varianti di interesse (VOC) l’11 maggio 2021 [5]. La linea tratteggiata in (C) indica la soglia di cut-off -2,50 nel test Tajima D’.

Osservazioni importanti 

L’analisi ha rivelato che con un aumento del tasso di vaccinazione, c’è una riduzione della frequenza delle mutazioni virali. Questa correlazione inversa tra tasso di vaccinazione e frequenza di mutazione è stata osservata in 16 paesi su 20.

Come eccezione, l’Australia ha mostrato una frequenza di mutazione molto bassa con un tasso di vaccinazione di circa il 10%. Al contrario, è stata osservata un’elevata frequenza di mutazioni negli Stati Uniti, in Giappone e in Svizzera, nonostante i tassi di vaccinazione più elevati rispetto all’Australia. Queste osservazioni indicano un’attuazione di misure di controllo più efficace in Australia che in questi paesi.

Previsione di nuovi focolai

Per determinare se l’immunità indotta dal vaccino agisce come una pressione selettiva positiva per avviare l’evoluzione virale, gli scienziati hanno analizzato le sequenze del genoma della variante delta nel Regno Unito, in India e in Australia. Hanno eseguito il test Tajima D per determinare se le mutazioni emergono in modo neutro o tramite processi non casuali, inclusa la selezione direzionale o l’espansione demografica. La D di Tajima è un test statistico utilizzato nella genetica delle popolazioni per confrontare la diversità genetica a coppie e il polimorfismo totale per dedurre la selezione e gli eventi demografici.  

I risultati del test Tajima D hanno rivelato che le varianti delta nel Regno Unito sono emerse con una rapida espansione clonale. Al contrario, le varianti in India e Australia sono emerse principalmente con mutazioni singleton (varianti a singolo nucleotide). I valori ottenuti dal test Tajima D erano compresi tra -2,68 e -2,84 per tutte le varianti delta. Questi valori D’ erano equivalenti a quelli calcolati dalle sequenze della variante B.1.1.7 nel Regno Unito durante il periodo di studio. I valori D’ negativi osservati in entrambe le varianti del Regno Unito e dell’India durante il periodo di studio indicano un’espansione demografica più sostanziale o una selezione positiva.

Con ulteriori analisi, gli scienziati hanno osservato che nuovi focolai di COVID-19 si sono verificati nel Regno Unito e in India 1-3 settimane dopo la riduzione dei valori D’ al di sotto di -2,50. Sulla base di questi risultati, hanno proposto di utilizzare un valore D’ di -2,50 come soglia per prevedere nuovi focolai.

Significato dello studio

Lo studio rivela che la frequenza delle mutazioni virali può essere ridotta aumentando il tasso di vaccinazione completa. In altre parole, i paesi con un’elevata copertura vaccinale hanno meno probabilità di sperimentare nuovi focolai di COVID-19. Pertanto, l’esitazione pubblica alla vaccinazione COVID-19 potrebbe potenzialmente portare all’emergere di varianti virali più patogene e al mancato raggiungimento dell’immunità di gregge.

Come raccomandato dagli scienziati, la vaccinazione di massa, l’implementazione delle misure di controllo e la sorveglianza genomica continua, sono le strategie più vitali per combattere la pandemia di COVID-19.

*Avviso IMPORTANTE

medRxiv pubblica rapporti scientifici preliminari che non sono ancora stati sottoposti a peer review e, pertanto, non devono essere considerati conclusivi.

Fonte: medRxiv *

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano