Eventi
9 Ottobre 2024 / 9 Ottobre 2024
I vincitori del premio Nobel per la fisica sono stati annunciati dalla Royal Swedish Academy of Sciences di Stoccolma. Crediti: Jonathan Nackstrand/AFP tramite Getty John Hopfield e Geoffrey Hinton furono pionieri nei metodi computazionali che consentirono lo sviluppo delle reti neurali. I due ricercatori che hanno sviluppato tecniche di apprendimento automatico alla base dell’attuale boom dell’intelligenza artificiale […]
Leggi tutto »
27 Dicembre 2022
Eventi scientifici-Immagine: Un tecnico installa cavi in fibra ottica presso l’Osservatorio Vera C. Rubin, che dovrebbe scattare le prime immagini nel 2023. Credito: H Stockebrand/Rubin Obs/NSF/AURA Gli sbarchi sulla luna, i vaccini a mRNA e i finanziamenti per il clima sono tra gli sviluppi destinati a plasmare la ricerca e gli eventi scientifici nel prossimo […]
18 Novembre 2020 / 13 Dicembre 2020
L’importanza degli acidi grassi del latte come indicatori della salute dei bovini e della qualità del loro prodotto. Ma anche delle emissioni di metano e della sostenibilità dell’allevamento. Ormai riconosciuti dagli esperti come composti alimentari di pregio per la salute umana, con attività anti-infiammatoria e protettiva per l’apparato cardiovascolare, gli acidi grassi rivestono una funzione […]
7 Giugno 2018
Ogni anno in Italia vengono eseguiti migliaia di interventi chirurgici per le valvulopatie che, di fatto, sono tra le patologie valvolari più diffuse al mondo, sebbene siano ancora tantissimi i casi non diagnosticati. Se ne parlerà l’8 e il 9 giugno al MICS – The Mitral Conferences, il congresso biennale organizzato dalla Mitral Academy, l’associazione […]
23 Ottobre 2017 / 23 Ottobre 2017
Con il Patrocinio della Provincia di Frosinone, il supporto di A.L.I.Ce. Italia Onlus, il contributo non condizionato di Daiichi Sankyo Italia e il sostegno di medici specializzati, lunedì 23 ottobre, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Frosinone, dalle ore 10 alle 16, sarà possibile effettuare gratuitamente un elettrocardiogramma e avere maggiori informazioni su fattori di […]
18 Ottobre 2016
Roma, 22 ottobre 2016 Aula della Clinica Oculistica – Università Sapienza-Policlinico Umberto I (Ingresso da Via Lancisi) “La parola agli ipovedenti”: questo il titolo del quarto seminario nazionale a loro dedicato, in programma sabato 22 ottobre a Roma presso l’Università Sapienza-Policlinico Umberto I. L’appuntamento, che cade nel mese tradizionalmente dedicato alla prevenzione, è stato […]
13 Ottobre 2016
Un progetto di portata internazionale, per ridurne l’impatto della Trombosi sulle malattie cardiovascolari, fonte di morte e di grave invalidità. Una giornata per conoscere da vicino la trombosi venosa e la trombosi dei polmoni o embolia polmonare, capendo come riconoscerne i sintomi e come difendersi. Per lasciarela vita scorrere, così come deve scorrere il sangue […]
4 Ottobre 2016
Ad Amatrice l’odonto-ambulanza dei dentisti volontari di Fondazione ANDI È attivo presso il PASS (Posto di Assistenza Socio Sanitaria) di Amatrice, il presidio di assistenza odontoiatrica gratuita per gli sfollati del terremoto allestito e presidiato dai dentisti volontari di Fondazione ANDI onlus – Associazione Nazionale Dentisti Italiani. Nell’odonto-ambulanza, un’unità mobile appositamente attrezzata, ogni lunedì, mercoledì […]
3 Ottobre 2016
Venerdì 7 ottobre ad Assisi, alle ore 18, in via Cristoforo Cecci, 2/C – Santa Maria degli Angeli, si terrà l’inaugurazione del nuovo Centro Internazionale di Ricerca Neuroscientifica della Fondazione Patrizio Paoletti. L’evento è il coronamento di un impegno più che decennale della Fondazione – ente nazionale di ricerca riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell”Università e della Ricerca) […]
Sabato 8 e domenica 9 ottobre in tutta Italia In piazza a sostegno delle persone affette da disturbi psichici in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Sradicare lo stigma che rende le persone affette da disturbi mentali vittime di discriminazioni e pregiudizi basati sull’errata convinzione che si tratti di patologie non curabili. È con questo […]