science news

ChatGPT elencato come autore su documenti di ricerca: molti scienziati disapprovano

Almeno quattro articoli accreditano lo strumento ChatGPT-AI come coautore, mentre gli editori si affrettano a regolamentarne l’uso.

Il chatbot di intelligenza artificiale (AI) ChatGPT che ha preso d’assalto il mondo ha fatto il suo debutto formale nella letteratura scientifica, accumulando almeno quattro crediti di paternità su articoli pubblicati e preprint.

Redattori di riviste, ricercatori ed editori stanno ora discutendo il posto di tali strumenti di intelligenza artificiale nella letteratura pubblicata e se sia appropriato citare il bot come autore. Gli editori stanno correndo per creare politiche per il chatbot, che è stato rilasciato come strumento gratuito a novembre dalla società tecnologica OpenAI di San Francisco, in California.

 

Fonte: Nature

 

To top