Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Biotecnologie e Genetica

Cellule staminali raccolte da intestino umano per la prima volta

Per la prima volta gli scienziati negli Stati Uniti, sono riusciti a raccogliere le cellule staminali vitali dall’intestino umano, aprendo le porte ad una risorsa preziosa per la ricerca sulle cellule staminali e per trovare nuovi modi per curare la malattia infiammatoria intestinale o per alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia e la radioterapia, che spesso danneggiano l’intestino.

ricercatori della University of North Carolina (UNC) presso Chapel Hill e altri colleghi , segnalano i loro risultati nel numero del 4 aprile della rivista Cellule staminali . In un comunicato stampa, gli scienziati  descrivono  la scoperta come un “salto in avanti” nella ricerca sulle cellule staminali. Il Prof. Scott T., assistente nei dipartimenti di medicina, ingegneria biomedica,  cellulare, molecolare  e fisiologia presso la UNC e la sua squadra, sono stati il primo laboratorio degli Stati Uniti ad isolare e far crescere singole cellule staminali intestinali dai topi, per poi perseguire un approccio simile nel tessuto dell’intestino umano.  Il primo passo è stato quello di dimostrare che i geni di differenziazione CD24 e CD44 sono stati espressi sulla superficie dell’intestino umano, con  cellule staminali simili a quelle dei topi. Questa “semplice firma sulla superficie cellulare” può quindi essere un modo utile per identificare  particolari gruppi di cellule staminali.

Fissando i tag fluorescenti a queste molecole, i ricercatori sono stati in grado di identificare e isolare le cellule staminali da campioni intestinale dell’uomo. Non solo i ricercatori sono stati in grado di raccogliere le cellule staminali dai campioni intestinale dell’uomo, ma le hanno anche di separate  in due tipi: “attive” e di “riserva” (o “facoltative “). Utilizzando  questi diversi tipi di cellule staminali, si potranno ricostituire le cellule staminali attive danneggiate dalla chemioterapia , radioterapia o da altri fattori. Gli autori concludono che il loro studio fornisce “la metodologia fondamentale e di base, necessaria per isolare e studiare le popolazioni di cellule staminali intestinali nella fisiologia umana e nella malattia “. Magness comunica che  il passo successivo sarà quello di scoprire di più su queste cellule staminali e valutare il loro potenziale: “Possiamo ampliare queste cellule al di fuori del corpo per  fornire una fonte di cellule per la terapia o possiamo usarle  per l’ingegneria dei tessuti o  per  modificarle geneticamente per curare innate malattie genetiche o malattie infiammatorie intestinali. 

Fonte: Cellule staminali 4 aprile 2013; DOI: 10.1002/stem.1391; Link .

To top