vitamina C- Credit Public Domain.
Linus Pauling è stato un premio Nobel ed è considerato da alcuni il padre fondatore della biologia molecolare. Secondo il Linus Pauling Institute, un centro di ricerca fondato in suo onore presso l’Oregon State University, il suo lavoro ha contribuito a gettare le basi per il campo della biotecnologia.
E la sua ricerca ha aperto la strada all’Oregon State per continuare a identificare come vari componenti del cibo influenzano la salute e la longevità umana.
Ad esempio, questi ricercatori hanno inserito la vitamina C tra i “10 migliori micronutrienti per invecchiare bene”. Oltre a proteggere il nostro sistema immunitario e ad aiutare a guarire le ferite della pelle, ci sono buone prove che la vitamina C supporti la salute del cuore, del cervello e delle ossa.
E ci sono altri fatti importanti su questo nutriente. Ad esempio, è essenziale che la vitamina C venga ingerita tramite cibo o integratori ogni giorno. Questo perché, a differenza della maggior parte degli animali, gli esseri umani non hanno la capacità di produrre vitamina C da soli.
La vitamina C è un potente antiossidante, una sostanza che protegge le nostre cellule dai danni causati dalla vita quotidiana. Un altro buon motivo per assumerla quotidianamente.
Sebbene la vitamina C abbia notorietà come misura preventiva contro il comune raffreddore, assumere un integratore giornaliero non riduce il rischio di contrarre il raffreddore, secondo la ricerca. Può tuttavia abbreviare la durata del raffreddore se assunto prima che i sintomi inizino. Assumerlo dopo aver iniziato a sentirsi male non sembra avere alcun beneficio.
Con l’invecchiamento è necessaria più vitamina C. E i fumatori hanno bisogno di più vitamina C a causa dell’aumento dello “stress ossidativo” che si verifica nel corpo a causa delle tossine presenti nel fumo di sigaretta.
L‘attuale dose giornaliera raccomandata di vitamina C è di 90 milligrammi al giorno per gli uomini e 75 milligrammi per le donne. (Le donne incinte e che allattano hanno bisogno di una dose maggiore.) Tuttavia, ricerche approfondite hanno portato gli esperti del Linus Pauling Institute a raccomandare un’assunzione giornaliera di 400 milligrammi di vitamina C per tutti gli adulti sani.
Leggi anche:Vitamina C topica: riduce le rughe e ritarda l invecchiamento
È possibile ottenere questa quantità con il cibo se si mangiano diverse porzioni di cibi ricchi di vitamina C al giorno. Buone fonti includono pompelmi, arance, fragole, kiwi, peperoni rossi dolci e broccoli. Tuttavia, il calore distrugge la vitamina C.
Infine, la vitamina C negli integratori è identica alla vitamina C presente negli alimenti. È etichettata come “acido ascorbico” o “ascorbato di sodio”.
Fonte:Medcalxress