Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Tumori

Cancro alla prostata: nuovo trattamento migliora la sopravvivenza

(Cancro alla prostata-Immagine Credit Public Domain).

Una nuova classe di farmaci si rivolge con successo al cancro alla prostata resistente al trattamento e prolunga la vita dei pazienti. Il trattamento fornisce radiazioni beta direttamente alle cellule tumorali, è ben tollerato dai pazienti e li mantiene in vita più a lungo rispetto alle cure standard, secondo uno studio di fase 3 che sarà presentato al congresso dell’Associazione europea di urologia, EAU21.

Nonostante i progressi della medicina negli ultimi anni, il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione rimane incurabile e fatale. Il nuovo trattamento, noto come Lu-PSMA-617, adotta un nuovo approccio, prendendo di mira una molecola chiamata PSMA, che è nota per essere aumentata sulle superfici delle cellule tumorali.

Il Professor Johann de Bono, Professore di Medicina Sperimentale sul Cancro presso l’Institute of Cancer Research, Londra e Consulente Medico Oncologo presso il Royal Marsden NHS Foundation Trust e il Professor Ken Herrmann, Direttore della Clinica di Medicina Nucleare presso l’Ospedale Universitario di Essen, Germania e un team internazionale di ricercatori ha deciso di verificare se Lu-PSMA-617 fosse più efficace delle cure standard e ha reclutato 831 pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione tra giugno 2018 e ottobre 2019. I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere il trattamento più lo standard cure o cure standard da sole.

I ricercatori rferiscono che il trattamento ha migliorato significativamente la sopravvivenza dei pazienti in media di quattro mesi, rispetto al trattamento standard. Il tempo di sopravvivenza medio è stato di 15,3 mesi per il gruppo in trattamento e 11,3 mesi per quelli che hanno ricevuto cure standard. Anche la sopravvivenza libera da progressione o il tempo prima che il tumore di un paziente peggiorasse, era più lungo con il trattamento: una media di 8,7 mesi rispetto ai 3,4 mesi per quelli sottoposti a cure standard.

Lo studio ha anche confrontato gli effetti collaterali, scoprendo che la qualità della vita correlata alla salute non è stata influenzata negativamente dal trattamento e il team conclude che si tratta di un medicinale efficace e sicuro che può migliorare lo standard di cura per i pazienti con questo cancro alla prostata avanzato.

Vedi anche:Cancro alla prostata: nuova speranza di trattamento

Il Professor Ken Herrmann afferma: “Questo è un concetto terapeutico completamente nuovo; un medicinale di precisione che eroga radiazioni direttamente a un tumore ad alta incidenza. Il trattamento è stato ben tollerato dai pazienti e hanno avuto una sopravvivenza media di quattro mesi in più con una buona qualità della vita. Lu-PSMA-617 può migliorare la vita di molti uomini con carcinoma prostatico avanzato e delle loro famiglie”.

Il Professor Johann de Bono afferma: “I nostri risultati mostrano che questo potente medicinale radioattivo può fornire radiazioni proprio alle cellule tumorali e distruggerle, prolungando la vita dei pazienti. Spero che gli uomini i cui tumori hanno alti livelli di PSMA possano presto beneficiare di questo trattamento altamente innovativo. Attualmente, il trattamento è in fase di valutazione da parte del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) per l’uso nel NHS in Inghilterra e Galles”.

“L’utilizzo della molecola PSMA per colpire direttamente le cellule del cancro alla prostata è l’inizio di una nuova era della medicina di precisione nella diagnostica urologica e nella terapia”, afferma il Professor Peter Albers, capo del dipartimento di urologia, Università di Dusseldorf e Presidente del dipartimento scientifico Ufficio dell’EAU. “LU-PSMA-617 è stato testato nella cosiddetta malattia allo stadio terminale e ha ancora mostrato superiorità e questo apre la strada a studi per trattare i pazienti nelle fasi precedenti. Abbiamo riscontrato un successo simile in ambito diagnostico, utilizzando questa molecola per migliorare il modo in cui mettiamo in scena i tumori. Questo approccio mirato rivoluzionerà il modo in cui affrontiamo il trattamento degli uomini con cancro alla prostata in futuro”.

Fonte: Health Harvard

To top