Un team dell’UNIGE ha identificato un potenziale obiettivo per ripristinare l’efficacia del trattamento standard nelle pazienti con cancro al seno resistente al trattamento.
Molte pazienti con cancro al seno sviluppano resistenza ai trattamenti farmacologici standard volti a prevenire la crescita delle cellule tumorali. Un team dell’Università di Ginevra (UNIGE) ha identificato un regolatore molecolare coinvolto in questi meccanismi di resistenza. La perdita di questo regolatore porta alla proliferazione delle cellule tumorali – anche se trattate – attraverso una via di segnalazione che può essere a sua volta inibita da un altro trattamento. I risultati del team consentono di considerare la doppia terapia per alcune pazienti i cui tumori non rispondono più al trattamento standard. Questo lavoro è stato pubblicato nella rivista Cancers.
Nella maggior parte delle pazienti con cancro al seno, alcuni ormoni femminili – gli estrogeni – svolgono un ruolo dannoso. In circa due terzi dei tumori al seno, i tumori contengono un recettore per questo ormone, prodotto dalle ovaie. Quando l’estrogeno si lega al suo recettore, stimola la crescita delle cellule tumorali. Per trattare queste forme di tumori sensibili agli ormoni, è possibile utilizzare la terapia ormonale, che consiste in un trattamento farmacologico per prevenire la stimolazione delle cellule tumorali da parte dell’ormone femminile.
Più di un terzo delle pazienti diventa resistente al trattamento
La molecola standard utilizzata nel trattamento del cancro al seno sensibile agli ormoni è il Tamoxifene. Questa molecola, che si lega ai recettori degli estrogeni per bloccarli, impedisce il legame degli estrogeni e quindi la stimolazione della crescita delle cellule tumorali. Tuttavia, in circa il 40% delle pazienti trattate, le cellule tumorali alla fine sviluppano resistenza a questa molecola.
Il laboratorio del Professor Didier Picard del Dipartimento di Biologia Molecolare e Cellulare della Facoltà di Scienze dell’UNIGE si interessa dei meccanismi molecolari responsabili di questi fenomeni di resistenza. I biologi hanno utilizzato un approccio genetico sulle linee cellulari tumorali per cercare i fattori che promuovono lo sviluppo della resistenza al Tamoxifene.
“Abbiamo utilizzato la tecnica delle forbici molecolari CRISPR/Cas9 per generare cellule in cui ogni volta veniva rimosso un gene diverso. Abbiamo quindi osservato le cellule tumorali in grado di proliferare anche in presenza di Tamoxifene“, dice Vasiliki Vafeiadou, studente del Dipartimento di Biologia Molecolare e Cellulare e primo autore dello studio.
Vedi anche:Cancro al seno triplo negativo: nuovo trattamento
Pertanto, gli scienziati hanno identificato che bassi livelli della proteina SPRED2 fanno sì che le cellule tumorali diventino resistenti al trattamento.
Combinazione di farmaci per un trattamento migliore per il cancro al seno resistente
Quando presente in quantità sufficienti, questa proteina previene la crescita cellulare bloccando una via di segnalazione che attiva la proliferazione cellulare. Quando è assente – o presente in basse quantità – si attiva la crescita cellulare, anche in presenza di Tamoxifene, che impedisce la stimolazione estrogeno-dipendente. “Analizzando i database che elencano i livelli di espressione di alcuni geni nelle pazienti, siamo stati in grado di vedere che quelle con bassi livelli di SPRED2 hanno una prognosi peggiore”, afferma Dina Hany, ricercatrice presso il Dipartimento di Biologia Molecolare e Cellulare e co-leader autore dello studio.
Un trattamento in grado di inibire questa via di attivazione cellulare indipendente dagli estrogeni è già in fase di sperimentazione clinica. Gli autori propongono quindi di combinare il Tamoxifene con quest’altra molecola nelle pazienti con bassi livelli di SPRED2. “Ovviamente ci sono ancora molti studi da condurre, ma questa combinazione di trattamenti potrebbe essere molto promettente”, conclude Didier Picard.