La proporzione è significativamente più alta di quella stimata utilizzando il comunemente usato indice di massa corporea (BMI). I ricercatori suggeriscono che il vero impatto dell’obesità sui rischi per la salute è stato probabilmente sottostimato.
Una ricerca spagnola pubblicata sul Journal of Epidemiology & Community Health suggerisce che circa il 40% dei casi di cancro al seno ormono-positivo nelle donne in postmenopausa potrebbe essere associato a un eccesso di grasso corporeo.
Secondo i ricercatori, questa percentuale è molto più alta della stima attuale di 1 caso su 10 attribuito al sovrappeso, basata sulla misura comunemente utilizzata dell’indice di massa corporea (BMI). Ciò suggerisce che il vero impatto dell’obesità sul rischio di cancro al seno è stato probabilmente sottostimato.
L‘IMC non è necessariamente una misura molto accurata del grasso corporeo, soprattutto nelle donne anziane, perché non tiene conto dell’età, del sesso o dell’etnia, sottolineano.
I ricercatori hanno quindi confrontato l’IMC con il CUN-BAE (Clínica Universidad de Navarra–Body Adiposity Estimator), una misura convalidata del grasso corporeo che tiene conto di età e sesso, in 1033 donne bianche in postmenopausa con cancro al seno e 1143 senza la malattia, ma abbinate per età, sesso e regione geografica.
Partecipanti allo studio e raccolta dati
Tutte le donne hanno preso parte allo studio multicaso-controllo (MCC)-Spagna, che mira a valutare i fattori ambientali e genetici associati ai tumori dell’intestino, del seno, dello stomaco e della prostata e alla leucemia linfatica cronica tra le donne di età compresa tra 20 e 85 anni.
A tutti i partecipanti sono state poste domande sui fattori di rischio potenzialmente influenti: dati sociodemografici, stile di vita e anamnesi mediche e riproduttive personali/familiari.
Le informazioni dietetiche sono state raccolte tramite un questionario semi-strutturato convalidato sulla frequenza alimentare composto da 140 domande, mentre è stato utilizzato un questionario auto-somministrato per raccogliere informazioni sull’assunzione abituale di alcol tra i 30 e i 40 anni.
Il CUN-BAE classifica il grasso corporeo come: inferiore al 35%; 35%–39,9%; 40%–44,9%; e 45% e oltre. Il BMI classifica il peso come: inferiore a 25 kg/m2; 25–29,9; 30–34,9; e 35 e oltre.
Il BMI medio era appena sopra 26 nel gruppo di confronto e appena sopra 27 nelle donne con tumore al seno. Il CUN-BAE medio era appena sotto il 40% e quasi il 40,5%, rispettivamente.
Un BMI inferiore a 25 (riferimento) è stato osservato nel 45% delle donne nel gruppo di confronto e nel 37% di quelle con cancro al seno. Un BMI di 30 o superiore, che indica obesità, è stato osservato rispettivamente nel 20% e in poco più del 24%.
Un CUN-BAE inferiore al 35% (riferimento) è stato osservato nel 20,5% delle donne nel gruppo di confronto e nel 16% di quelle con cancro al seno. Un CUN-BAE del 40% o superiore è stato osservato in poco più del 46% delle donne nel gruppo di confronto e nel 53% di quelle con cancro al seno.
Un CUN-BAE pari o superiore al 45% è stato associato a un rischio più che raddoppiato di cancro al seno in postmenopausa rispetto a un CUN-BAE inferiore al 35%.
Implicazioni per il rischio di cancro al seno
Non è stata osservata una tendenza simile per l’indice di massa corporea (BMI), spingendo i ricercatori a stimare che il 23% dei casi di cancro al seno fosse attribuibile all’eccesso di grasso corporeo utilizzando l’indice di massa corporea (BMI), ma il 38% utilizzando il CUN-BAE.
Ma queste differenze erano evidenti solo per i tumori ormono-positivi (680 casi) per i quali le proporzioni stimate attribuibili al grasso corporeo in eccesso erano rispettivamente del 20% (BMI) e del 42% (CUN-BAE).
I ricercatori affermano che non è possibile stabilire fattori causali sulla base dei risultati di questo studio caso-controllo, i quali riconoscono anche che la formula CUN-BAE è stata calcolata su un campione di persone sedentarie e che il numero di tumori al seno non ormono-positivi era esiguo.
Tuttavia, concludono i ricercatori: “I risultati del nostro studio indicano che il grasso corporeo in eccesso è un fattore di rischio significativo per il cancro al seno con recettori ormonali positivi nelle donne in postmenopausa”.
Leggi anche:Mangiare soia aumenta il rischio di cancro al seno?
“I nostri risultati suggeriscono che l’impatto sulla popolazione potrebbe essere sottostimato quando si utilizzano stime tradizionali dell’IMC e che misure più accurate del grasso corporeo, come CUN-BAE, dovrebbero essere prese in considerazione quando si stima il carico di cancro attribuibile all’obesità nel cancro al seno in postmenopausa”, dicono i ricercatori.
Ciò è fondamentale per pianificare iniziative di prevenzione efficaci, aggiungono.