Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Polmoni

BPCO: per la prima volta in Italia la dialisi polmonare

La BPCO o  broncopneumapatia cronica ostruttiva sarà entro il 2015 la terza causa più frequente di morte.
La dialisi polmonare,un sistema mini invasivo che depura il sangue dei malati di broncopneumopatia cronica ostruttiva, ideata e prodotta in Italia, è stata sperimentata con successo, per la prima volta, alle Molinette di Torino e al Sant’Orsola di Bologna.
La sperimentazione è stata diretta dal Prof. Marco Ranieri.

Si tratta di un sistema simili alla dialisi renale, che permette di rimuovere parte dell’anidride carbonica dal sangue dei pazienti affetti da BPCO  mediante un sistema brevettato che fra l’altro comprende un ossigenatore ed un emofiltro in vena. I.

La nuova tecnica è stata applicata per la rimozione dell’anidride carbonica, con successo, su 25 pazienti con grave riacutizzazione di broncopneumopatia cronica ostruttiva.
I ricercatori hanno dimostrato come l’applicazione dell’innovativa “dialisi polmonare”, abbattendo i livelli di anidride carbonica nel sangue, riduce significativamente il rischio di intubazione (dal 33% al 12%) e le conseguenze negative che ne derivano, in pazienti che non rispondono al trattamento con la ventilazione non-invasiva.
I risultati dell’applicazione della dialisi polmonare, sono stati pubblicati sulla rivista Critical Care Medicine.

Lo sviluppo di questa pratica innovativa, ridurrà significativamente il rischio di morte dei pazienti affetti da BPCO e rappresenta un grande successo della Medicina.

To top