batteri
10 Dicembre 2023
Porphyromonas gingivalis-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati della Tokyo Medical and Dental University hanno scoperto che il batterio Porphyromonas gingivalis, che causa malattie gengivali, può interrompere la fusione di autofagosomi e lisosomi. Questa interferenza aggrava la ristrutturazione del tessuto cardiaco e aumenta il rischio di rottura cardiaca a seguito di un infarto. Usare regolarmente lo spazzolino e il […]
Leggi tutto »
27 Ottobre 2023
C. diff.-Immagine Credit Public Domain- Le infezioni intestinali da Clostridioides difficile (C. diff) possono causare diarrea grave e debilitante nei pazienti ospedalizzati o sottoposti a terapie immunosoppressive. Le infezioni possono essere molto difficili da sradicare e si ripresentano quando i pazienti cercano di ridurre gradualmente gli antibiotici. Molte persone finiscono per assumere antibiotici per mesi e possono […]
21 Settembre 2023
Immagine: C. difficile, (noto anche come Clostridioides difficile o C. difficile) è un batterio che causa grave diarrea e colite (un’infiammazione del colon). Nonostante i rigorosi metodi di prevenzione delle infezioni, le infezioni ad esordio ospedaliero, principalmente da C. diff, persistono. Un nuovo studio rivela che la trasmissione potrebbe essere più correlata alle caratteristiche del paziente e alla […]
10 Agosto 2023
Superbatteri-Immagine Credit Public Domain- Un viaggio scientifico in corso da decenni presso la Duke University ha trovato una nuova strategia antibiotica per sconfiggere batteri gram-negativi come Salmonella, Pseudomonas ed E. coli, i responsabili di molte infezioni del tratto urinario (UTI). La molecola sintetica funziona velocemente ed è durevole nei test sugli animali. Funziona interferendo con […]
15 Giugno 2023
Batteri intestinali-Immagine Credit Public Domain. I ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno studiato il microbioma intestinale di centenari giapponesi sani, trovando una combinazione unica di batteri intestinali e virus batterici che possono contribuire alla loro longevità. Stiamo perseguendo il sogno dell’immortalità. Digiuniamo per stare bene. Ogni anno investiamo miliardi di dollari nell’assistenza sanitaria per prolungare la durata della […]
25 Maggio 2023 / 25 Maggio 2023
Meningite-Immagine Credit Public Domain- Una sperimentazione di un nuovo vaccino contro la malattia meningococcica, causa di meningite e avvelenamento del sangue, ha scoperto che è sicuro e induce una forte risposta immunitaria attraverso cinque ceppi di batteri meningococcici: A, C, W, Y e X. Lo studio di fase 3 ha confrontato la risposta immunitaria generata dal nuovo vaccino pentavalente […]
18 Maggio 2023 / 18 Maggio 2023
Nourseotricina-Immagine Credit Public Domain- Nourseotricina, un antibiotico trascurato di 80 anni di età, ha dimostrato di essere efficace contro i batteri resistenti a più farmaci. Immagine: la streptotricina-F (sfere gialle) legata all’rRNA 16S (verde) del ribosoma batterico colpisce il sito di decodifica dove il tRNA (viola) si lega al codone dell’mRNA (blu). Questa interazione porta all’infedeltà […]
10 Maggio 2023
C. difficile-Immagine Credit Public Domain- Un team di biochimici dell’Università di Notre Dame ha trovato un possibile nuovo modo per trattare i pazienti infetti da Clostridioides difficile, un tipo di batterio che causa gravi problemi gastrointestinali. Nel loro studio, riportato in Proceedings of the National Academy of Sciences, il gruppo ha cercato nei database molecole antibatteriche che […]
E. coli-Immagine Credit Public Domain- Molte persone hanno sperimentato infezioni da E. coli, che sono viste principalmente come scomode e spiacevoli. Per alcuni pazienti, come quelli con tumore del sangue, tuttavia, esiste il rischio che i batteri si diffondano nel flusso sanguigno. In questi casi, un’infezione da E. coli è troppo spesso fatale. Il tasso di mortalità è […]
1 Aprile 2023 / 1 Aprile 2023
Batteri-Immagine Credit:Pixabay. I batteri resistenti ai virus potrebbero migliorare drasticamente la produzione di farmaci nelle bio-fabbriche. I ricercatori hanno compiuto progressi sbalorditivi nell’ingegneria genetica e nella biologia sintetica modificando un ceppo di batteri Escherichia coli per renderlo praticamente immune a tutte le infezioni virali. Sebbene i ricercatori non possano garantire che nessun virus possa mai infettare questo […]