batteri
25 Gennaio 2025 / 25 Gennaio 2025
In uno studio su larga scala, i ricercatori svedesi hanno scoperto un potenziale legame tra i batteri intestinali e la formazione di placche nelle arterie cardiache, suggerendo che i batteri orali come lo Streptococcus potrebbero svolgere un ruolo chiave nelle malattie cardiache. Il microbiota intestinale è stato implicato nella malattia aterosclerotica, ma la sua relazione […]
Leggi tutto »
14 Dicembre 2024
Colera/Studio Dall Istituto Pasteur Suscettibilità agli antib I ricercatori segnalano un’ampia diffusione in tutta l’Africa di un ceppo di Vibrio cholerae O1 El Tor altamente resistente ai farmaci . Gli scienziati del National Reference Center for Vibrios and Cholera dell’Institut Pasteur, in collaborazione con il Centre hospitalier de Mayotte, hanno rivelato la diffusione di un ceppo di […]
23 Novembre 2024
Un nuovo studio della UC Davis Health ha scoperto come i batteri della Salmonella, una delle principali cause di intossicazione alimentare, possano invadere l’intestino anche quando sono presenti batteri protettivi. La ricerca, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, spiega come il patogeno inganni l’ambiente intestinale per sfuggire alle difese naturali del corpo. L’apparato […]
11 Novembre 2024
Batteri-Immagine Credit Scitechdaily. Un nuovo studio ha identificato un ceppo di Acinetobacter baumannii (ST164) altamente resistente agli antibiotici che si sta diffondendo nelle unità di terapia intensiva asiatiche, rappresentando un rischio per la salute globale. Questo ceppo, che ha livelli di resistenza doppi rispetto ai ceppi precedenti, sottolinea l’urgente necessità di un rigoroso controllo e […]
7 Novembre 2024
Escherichia coli-Immagine Credit Public Domain. Gli scienziati hanno scoperto come alcuni batteri Escherichia coli nell’intestino promuovano il cancro al colon legandosi alle cellule intestinali e rilasciando una tossina che danneggia il DNA. Lo studio, pubblicato su Nature, fa luce su un nuovo approccio per ridurre potenzialmente il rischio di cancro. Lo studio è stato condotto dai team del […]
6 Aprile 2024
C’è stato un forte aumento del numero di persone in Giappone affette da una rara, ma pericolosa condizione batterica, la sindrome da shock tossico streptococcico (STSS). Secondo i rapporti, i casi di questa malattia da streptococco A potenzialmente fatale sono più che triplicati a Tokyo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sebbene gli esperti non siano […]
11 Marzo 2024
Avere un debole per i dolci non è solo una caratteristica umana. Si scopre che anche i nostri microbi intestinali possono avere una preferenza per i dolci e uno di questi batteri egoisti e amanti dello zucchero è il Ruminococcus gnavus. Il Ruminococcus gnavus (R gnavus in breve) è una delle tante specie batteriche normalmente presenti nell’intestino […]
23 Febbraio 2024
Gli scienziati dell’Università dell’Illinois di Chicago e dell’Università di Harvard hanno sviluppato un nuovo antibiotico, la cresomicina, come potenziale strumento contro i batteri resistenti ai farmaci. Questo risultato deriva dalla ricerca su come gli antibiotici interagiscono con il ribosoma batterico e sulle strategie per superare le difese batteriche, come la modificazione dei ribosomi. L’efficacia della cresomicina contro […]
18 Gennaio 2024
Thiomargarita magnifica-Immagine:Thiomargarita magnifica accanto a una monetina per scala. Credito: video screen capture.. Di Tibi Puiu Il batterio più grande del mondo ha le dimensioni di una mosca. È così grande che puoi vederlo ad occhio nudo. Fino a quando Antoni van Leeuwenhoek scoprì per la prima volta i batteri nel 1676, non avevamo nemmeno un nome […]
29 Dicembre 2023 / 29 Dicembre 2023
Superbatteri-Immagine Credit Public Domain- L’urgente crisi dei superbatteri resistenti agli antibiotici è affrontata nella ricerca innovativa di UMass Amherst e Microbiotix. Il loro studio, incentrato sull’interruzione del sistema di secrezione di tipo 3 degli agenti patogeni, offre un nuovo approccio per prevenire le infezioni. Questa strategia, supportata da tecniche innovative basate sulla luciferasi, apre la strada a […]