Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Alimentazione & Benessere

Assunzione di carotenoidi riduce il rischio di degenerazione maculare

Nel mese di ottobre 2013, uno studio ha riportato che una maggiore assunzione di carotenoidi nella dieta è associata ad un ridotto rischio di degenerazione maculare legata all’età (AMD).

 AMD è una delle principali cause di perdita della vista.

I ricercatori  hanno valutato 3549 soggetti oltre i 45 anni di età con esami oculari per la presenza di AMD. I soggetti hanno compilato i questionari per quanto riguarda le variabili di stile di vita e la dieta alimentare.

I ricercatori hanno determinato che 1,8 per cento dei soggetti che hanno avuto degenerazione maculare iniziale, dello 0,4 per cento, aveva tarda AMD e l’incidenza aumenta con l’aumentare dell’età. I ricercatori hanno trovato che il rischio di degenerazione maculare aumenta di quasi quattro volte tra i diabetici, più di 5,5 volte tra i fumatori e quasi cinque volte tra gli alcolisti. Essi hanno dimostrato che la dieta a base di luteina / zeaxantina è associata con una diminuzione del 62 per cento del rischio di AMD e dieta di beta-carotene è associata con il 35 per cento di diminuzione del rischio di AMD.

I ricercatori hanno concluso che “l’assunzione alimentare di carotenoidi, soprattutto luteina / zeaxantina, è associata con un rischio più basso di degenerazione maculare”.

To top