Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Salute

Allarme nel mondo per il misterioso virus cinese

E’ allarme nel mondo per il misterioso virus cinese.
Un virus misterioso precedentemente sconosciuto alla scienzasta causando una grave malattia polmonare nella città cinese di Wuhan ed è stato rilevato in altri due paesi.
Si sa che due persone sono morte a causa del virus che è apparso a Wuhan a dicembre.
Ci sono quasi 50 casi confermati di malattia polmonare da virus misterioso, ma gli esperti del Regno Unito stimano che la cifra sia più vicina a1.700. «Tenendo conto di vari dati di popolazione è stato da loro calcolato che le probabilità che una persona con l’infezione si possa imbarcare su un volo internazionale sarebbe di 1 a 574. Poiché sono già tre le persone con l’infezione scese da un volo che le ha portate fuori dalla Cina, il conto totale è presto fatto (574×3=1722 infettati). Un numero di gran lunga superiore a quanto suggeriscono le cifre ufficiali che registrano 50 casi confermati tra Cina, Giappone e Thailandia. A lanciare l’allarme sono alcuni scienziati dell’Imperial College di Londra. “Una proiezione basata sul traffico aereo da Wuhan”, spiega Neil Ferguson, l’autore principale dello studio pubblicato per ora solo sul sito dell’Università, “porta appunto a 1700 casi. Un focolaio di questa portata, sottolinea l’esperto, fa pensare ad una possibilità di trasmissione da uomo a uomo, finora esclusa dall’Oms e dalle autorità cinesi”. «Non c’è bisogno di essere allarmisti “, aggiunge il ricercatore, “ma l’ipotesi dovrebbe essere presa in considerazione seriamente”. Al momento, oltre a Thailandia e Giappone, anche Singapore e Hong Kong hanno intensificato i controlli negli aeroporti e anche gli Usa hanno annunciato misure simili negli aeroporti di San Francisco, Los Angeles e New York.
Un nuovo virus che arriva sulla scena causando nei pazienti la polmonite ed è allarme tra i funzionari sanitari di tutto il mondo.
Ma questo breve scoppio è il primo segno di qualcosa di molto più pericoloso?
Che tipo di virus è questo?
Campioni virali sono stati prelevati da pazienti e analizzati in laboratorio. E i funzionari in Cina e l’Organizzazione mondiale della sanità (l’OMS),  hanno concluso che il virus è un coronavirus, una vasta famiglia di virus, ma solo sei (il nuovo sarebbe il settimo) sono noti per infettare le persone. La sindrome respiratoria acuta grave (Sars), causata da un coronavirus, ha ucciso 774 delle 8.098 persone infettate in un focolaio iniziato in Cina nel 2002.
“Esiste un forte ricordo della epidemia da Sars e da questo ricordo proviene molta paura, anche se oggi  siamo molto più preparati ad affrontare questi tipi di malattie”, afferma la Dott.ssa Josie Golding, del Wellcome Trust.
I coronavirus possono causare sintomi che vanno dal lieve raffreddore fino alla morte.
Questo nuovo virus sembra essere da qualche parte nel mezzo. “Quando vediamo un nuovo coronavirus, vogliamo sapere quanto siano gravi i sintomi che provoca. In questo caso i sintomi non sono gravi come nella Sars”, afferma il Professor Mark Woolhouse, dell’Università di Edimburgo.
Secondo l’Oms, “considerate le rotte di viaggio a livello mondiale, altri casi in altri Paesi sono probabili”. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdpc), sostiene  che le probabilità che il virus arrivi nell’Unione europea sono considerate basse.
Fonte, BBC
To top