Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Alimentazione & Benessere

Frutta e verdura fisicamente assomigliano agli organi che beneficiano

Frutta e verdura fisicamente assomigliano agli organi che beneficiano

La Dottrina delle firme è una antica filosofia erborista attribuita a Paracelso (1491-1541) e più tardi al popolare  calzolaio tedesco Jakob Bohme (1575-1624). Essa afferma che tutta la frutta e la verdura condividono proprietà estetiche o “firme” con l’organo che beneficiano. Mentre la medicina allopatica ha tentato di cancellare la Dottrina della Firme come superstizione, gli studi hanno ripetutamente dimostrato che i suoi principi fondamentali sono vere. Il fagiolo, per esempio, assomiglia non solo un rene in forma e colore, ma aiuta anche a mantenere il funzionamento del rene quando regolarmente consumato. Diamo uno sguardo ad alcuni altri esempi:

Noci – Cervello

Con i suoi due emisferi,  e pieghe annodate, la  noce comune appare come il cervello umano a molti livelli – e il cervello è esattamente l’organo che beneficia. Le noci sono l’unico frutto a guscio  che contiene grandi quantità di acidi grassi Omega-3, che aiutano a prevenire il declino cognitivo.

Uva – Polmoni

I grappoli di uva  assomigliano ai rami degli alveoli che compongono i nostri polmoni e che consentono all’ossigeno di passare dai polmoni al circolo sanguigno. Le uve hanno dimostrato di ridurre il rischio di cancro ai polmoni e il  proantocianidina – presente nei semi d’uva – può ridurre al minimo il rischio di asma allergica correlata.

Pomodori – Cuore

Come il cuore umano, i pomodori sono rossi e di solito contengono quattro camere al taglio. Essi sono una fonte impareggiabile di licopene che aiuta a prevenire la malattia coronarica e che neutralizza gli effetti nocivi del colesterolo LDL. Inoltre, i pomodori sono ricchi di acido folico, che aiuta il trasporto di ossigeno dei globuli rossi .

Carote – Occhi

Una carota affettata assomiglia fortemente all’occhio umano, anche fino al complesso schema dell’iride. È la natura ci dice qualcosa? Le carote sono estremamente ricche di beta-carotene che riduce al minimo le probabilità di contrarre la cataratta e sviluppare la degenerazione maculare legata all’età (una condizione comune degli occhi che colpisce circa il 25 per cento delle persone di età superiore ai 65).

Avocado – Utero

L’avocado ha la forma di un utero e occorrono circa nove mesi per far crescere dal fiore, il frutto maturo che contiene un numero insolitamente elevato di semi (‘baby’) nel suo centro. Mangiare avocado aiuta a stabilizzare gli ormoni femminili e  prevenire il cancro del collo dell’utero.

Fichi – Testicoli

Se l’ avocado è stato progettato dalla natura per la salute femminile, i fichi che hanno la forma di un  testicolo sono stati sicuramente progettati per la salute maschile. Questi dolci frutti appesi a coppie, sono protetti da una pelle delicata e se tagliati a fette, rivelano migliaia di semi bianchi filamentosi.  I fichi sono noti per aumentare il numero di spermatozoi e la mobilità degli spermatozoi e possono aiutare gli uomini a superare la sterilità.

Altri esempi

Funghi – Un fungo affettato ricorda molto l’orecchio umano. Tra l’altro, sono anche una delle poche verdure che contengono vitamina D, che aiuta a prevenire l’acufene e perdita dell’udito.

Sedano – Gambi di sedano contengono quantità identiche di sodio (23 per cento) alle ossa a cui assomigliano. Come il calcio – che il sedano contiene anche in elevate quantità – il sodio è essenziale per la salute delle ossa.

Zenzero – Un pezzo di zenzero assomiglia molto allo stomaco.

Patate dolci – Le patate dolci assomigliano al pancreas umano e contribuiscono a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue dei diabetici.

To top