HomeSaluteTumoriLeucemia: il triossido di arsenico orale ha un tasso di guarigione del...

Leucemia: il triossido di arsenico orale ha un tasso di guarigione del 97%

Leucemia/studio-Immmagine Credito: Università di Hong Kong.

I ricercatori della Facoltà di Medicina LKS dell’Università di Hong Kong (HKUMed) hanno inventato una formulazione orale di triossido di arsenico (Oral-ATO; ARSENOL) per il trattamento della leucemia promielocitica acuta (APL), un tumore del sangue che un tempo aveva un alto tasso di mortalità.

L’invenzione e l’uso dell’ATO orale sono di importanza storica per la medicina a Hong Kong. È il primo farmaco da prescrizione in assoluto interamente inventato e prodotto a Hong Kong, e anche il primo ad aver ottenuto brevetti negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone.

Dopo oltre due decenni di lavoro dedicato, il team di ricerca HKU ha tradotto con successo questa invenzione di Hong Kong nella pratica clinica incorporando l’ATO orale nel piano di trattamento dei pazienti con APL. Ampi studi clinici sull’ATO orale hanno dimostrato la sua elevata efficacia e sicurezza nella cura dei pazienti con APL, con un tasso di sopravvivenza complessiva (OS) superiore al 97%, insieme a una significativa riduzione degli effetti collaterali e del carico di trattamento.

Ottimi risultati dell’ATO orale per la leucemia promielocitica acuta

Per oltre due decenni, il team di ricerca HKUMed ha condotto studi approfonditi sull’ATO orale per APL. In uno studio di follow-up prospettico di 15 anni su oltre 400 pazienti con APL recidivante, il trattamento basato sull’ATO orale ha determinato un tasso di remissione molecolare del 100% e un tasso di OS a cinque anni dell’80%. Questi risultati sono stati ottenuti senza trapianto di midollo osseo, un trattamento altamente tossico che è ancora utilizzato in molte parti del mondo che non hanno accesso all’ATO orale.

Il team di ricerca HKUMed ha quindi spostato l’ATO orale al trattamento di mantenimento dei pazienti con APL in prima remissione completa, con un tasso di sopravvivenza libera da leucemia (LFS) a cinque anni del 90% e un tasso di OS del 97%. Il passo successivo è stato l’incorporazione dell’ATO orale nel trattamento di prima linea dei pazienti con APL di nuova diagnosi, raggiungendo il 100% di LFS e OS a cinque anni.

In seguito a questi studi, il team di ricerca HKUMed ha sviluppato un piano di trattamento comprendente l’inizio tempestivo del trattamento, le cure di supporto necessarie e l’uso in prima linea di ATO orale. Questo approccio ha ridotto l’incidenza di decessi precoci correlati alle complicazioni dell’APL, che in passato avevano un tasso di mortalità fino al 20%-30%.

Il team di ricerca dell’HKUMed sta attualmente testando un trattamento di prima linea a Hong Kong con un regime completamente orale comprendente ATO orale, acido retinoico tutto-trans (ATRA) e acido ascorbico (AAA) per l’APL in modo adeguato al rischio.

Oral-ATO come nuovo standard di cura nell’APL

Secondo il Dott. Harinder Gill, professore associato clinico presso il Dipartimento di Medicina, Facoltà di Medicina Clinica dell’HKUMed, ricercatore principale dello studio, il regime completamente orale “AAA” è altamente efficace e sicuro e può essere somministrato in regime ambulatoriale a tutte le categorie di rischio di pazienti con APL. Può ridurre al minimo la chemioterapia nei pazienti a tutti i livelli di rischio, non solo nei pazienti a basso rischio, così come nei bambini e negli adulti.

Riconoscimento da parte della FDA statunitense e dell’EMA

Come parte dei primi passi per collocare oral-ATO nell’arena internazionale della medicina, oral-ATO ha ottenuto la designazione di farmaco orfano (ODD) dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense e dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA), nonché una designazione di nuovo farmaco sperimentale (IND) dalla FDA statunitense. Oral-ATO è il primo farmaco antitumorale da prescrizione inventato a Hong Kong a ottenere le designazioni chiave della FDA e dell’EMA, che sono requisiti fondamentali per gli studi globali di oral-ATO.

L’APL Asian Consortium, guidato da HKUMed, riunisce ricercatori di Hong Kong, Malesia, Singapore e Taiwan per concentrarsi sulla ricerca e il trattamento dell’APL. La loro prima analisi retrospettiva ha dimostrato la superiorità del regime di prima linea “AAA” rispetto ai regimi più convenzionali che includono la chemioterapia. L’APL Asian Consortium è attualmente una piattaforma per promuovere l’uso dell’ATO orale in queste regioni.

Globalizzazione dell’ATO orale

Area della Grande Baia (GBA) e Asia

I ricercatori dell’HKUMed hanno collaborato con ricercatori del GBA (tramite l’HKU-Shenzhen Hospital) e dell’Asia (tramite il National University Cancer Institute Singapore e il National University Hospital, Singapore) per sviluppare l’uso di ATO orale. Questo team di ricerca multicentrico ha dimostrato un tasso di OS e di sopravvivenza libera da recidiva (RFS) a tre anni rispettivamente del 99% e del 97%.

Oral-ATO è stato approvato dalla Guangdong Provincial Medical Products Administration (GDMPA) per l’uso clinico nel GBA tramite l’HKU-Shenzhen Hospital. Sotto l’egida dell’Asian APL Consortium, oral-ATO è disponibile per la ricerca e l’uso clinico su pazienti APL a Singapore, Malesia e Taiwan.

Regno Unito

UK AML Research Network e University of Cardiff, UK, in collaborazione con il team di ricerca HKUMed, hanno ottenuto finanziamenti da Blood Cancer UK per oral-ATO. Uno studio di fase 3 a livello nazionale che incorpora oral-ATO sarà esaminato nella gestione in prima linea dell’APL nel Regno Unito. Si tratta di una pietra miliare per lo sviluppo di medicinali a Hong Kong.

Stati Uniti ed Europa

Gli ODD concessi dalla FDA statunitense e dall’EMA forniscono i requisiti normativi per gli studi di ATO orale negli Stati Uniti e in Europa. I ricercatori di HKUMed collaboreranno con partner del settore per condurre questi studi clinici, che dovrebbero iniziare a Hong Kong, in Nord America e in Europa quest’anno.

Leggi anche:Leucemia LLC: impressionanti risultati da nuovo trattamento tutto in compresse

La leucemia promielocitica acuta come malattia curabile

“Siamo molto orgogliosi di vedere la nostra ricerca tradotta in pratica a Hong Kong e in tutto il mondo“, ha affermato il Dott. Gill. “Lo sviluppo dell’ATO orale è un punto di svolta per i pazienti affetti da APL. Offre un’opzione di trattamento comoda ed efficace che può migliorare significativamente la loro qualità di vita. “Siamo orgogliosi di svolgere un ruolo pionieristico nel portare questa innovazione al mondo e ci impegniamo a garantire che tutti i pazienti affetti da APL abbiano accesso a questa terapia salvavita ed economica. In questo modo, puntiamo a rendere l’APL una malattia curabile per i pazienti di tutto il mondo. Come medici, questo sarà il nostro più grande risultato“.

Fonte:Blood

 

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano