HomeSaluteJournavx: antidolorifico non oppioide approvato dopo decenni

Journavx: antidolorifico non oppioide approvato dopo decenni

Immagine Credit public domain.

La FDA ha approvato Journavx, un nuovo antidolorifico che non presenta i rischi di dipendenza o overdose tipici di farmaci come Vicodin e OxyContin.

“La nuova pillola, sviluppata da Vertex Pharmaceuticals, è destinata ad alleviare il dolore a breve termine dopo un intervento chirurgico o un infortunio“, ha riferito l’Associated Press.

Sebbene rappresenti un’alternativa tanto attesa agli oppioidi e agli antidolorifici da banco come l’ibuprofene, la ricerca suggerisce che la sua efficacia è modesta rispetto ai trattamenti standard con oppioidi.

A differenza degli oppioidi, che si legano ai recettori cerebrali per ridurre il dolore, ma spesso portano a dipendenza e assuefazione, Journavx funziona in modo diverso.

Il farmaco blocca specifiche proteine ​​che innescano i segnali del dolore prima che raggiungano il cervello.

Nel tentativo di sviluppare medicinali che non presentino i rischi di dipendenza dei medicinali oppioidi, un fattore chiave è lavorare per bloccare la segnalazione del dolore prima che raggiunga il cervello“, ha dichiarato in precedenza all’Associated Press il Dott. David Altshuler, viceresidente esecutivo e Direttore scientifico di Vertex.

Studi condotti su oltre 870 pazienti che hanno assunto Journavx dopo un intervento chirurgico al piede e all’addome, hanno dimostrato che il farmaco ha fornito più sollievo di un placebo, ma non è stato più efficace di una comune pillola combinata di oppioidi e paracetamolo.

Journavx non è una certezza assoluta in termini di efficacia“, ha detto all’Associated Press Michael Schuh della Mayo Clinic, un farmacista non coinvolto nella ricerca. “Ma è una certezza assoluta in quanto si tratta di un percorso e di un meccanismo d’azione molto diversi. Quindi, penso che mostri grandi promesse“.

Una delle preoccupazioni principali è il costo. Journavx avrà un prezzo di listino di $ 15,50 per pillola, rispetto agli oppioidi generici, che costano $ 1 o meno.

Tra gli effetti collaterali segnalati figurano nausea, stitichezza, prurito, eruzione cutanea e mal di testa, ma nessun rischio di dipendenza.

Il nuovo farmaco ha profili di effetti collaterali che sono non solo intrinsecamente diversi, ma non comportano il rischio di abuso di sostanze e altri effetti collaterali chiave associati agli oppioidi”, ha detto all’Associated Press il Dott. Charles Argoff dell’Albany Medical Center di New York, che ha lavorato come consulente per Vertex nello sviluppo del farmaco.

L’approvazione segna il primo importante progresso nel trattamento del dolore in oltre due decenni.

Vertex ha iniziato a sviluppare il farmaco nei primi anni 2000, quando le overdose da oppioidi erano in forte aumento a causa delle prescrizioni di massa per patologie croniche come l’artrite e il mal di schiena.

Sebbene le prescrizioni di oppioidi siano diminuite drasticamente negli ultimi anni, l’attuale epidemia è alimentata principalmente dal fentanil illegale, piuttosto che dagli oppioidi farmaceutici“, ha riferito l’Associated Press.

Leggi anche: Verso un antidolorifico migliore

Vertex ha suscitato molto interesse, ma le azioni della casa farmaceutica hanno subito un duro colpo a dicembre, dopo i risultati deludenti di uno studio sul dolore cronico ai nervi.

 

Nonostante ciò, l’azienda prevede di proseguire con un altro studio di fase avanzata nella speranza di ottenere l’approvazione della FDA per il trattamento del dolore cronico.

Fonte:FDA.gov

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano