Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Salute

I benefici dei broccoli nella lotta contro l’artrosi

Gli scienziati della University of East Anglia (UEA), stanno lanciando un nuovo progetto per studiare i benefici dei broccoli nella lotta contro l’artrosi.

Il laboratorio di ricerca ha scoperto che un composto dei broccoli chiamato sulforafano, blocca gli enzimi che causano la distruzione articolare in osteoartrite – la forma più comune di artrite.

I broccoli sono stati precedentemente associati a ridotto rischio di cancro, ma questo è il primo grande studio sui  suoi effetti sulla salute delle articolazioni.

Il progetto studierà come il sulforafano può agire per rallentare o prevenire lo sviluppo dell’ osteoartrosi e potrebbe portare a nuovi modi sicuri di prevenire e curare questa malattia dolorosa.

Il sulforafano è un composto bioattivo che si trovano nelle verdure crucifere, in particolare nei broccoli. Mangiare broccoli porta ad un elevato livello di sulforafano nel sangue, ma gli scienziati non sanno ancora se il sulforafano entra nei  giunti in quantità sufficiente per essere efficace. Questa è una delle cose che la squadra UEA spera di scoprire.

L’osteoartrosi è una malattia degenerativa che distrugge progressivamente la cartilagine delle articolazioni, in particolare delle mani, piedi, colonna vertebrale,delle anche e  ginocchia delle persone anziane. Attualmente non esiste un trattamento efficace di sollievo dal dolore o di sostituzione articolare.

Prof Ian Clark, della School of Biological Sciences, che guida la ricerca ha detto: “Lo sviluppo di nuove strategie per la lotta contro le malattie legate all’età come l’osteoartrosi è di vitale importanza – per migliorare la qualità della vita dei malati, ma anche per ridurre l’onere economico per la società “.

Come parte del progetto di tre anni, il team di UEA studierà anche gli effetti di altri composti dietetici sull’ osteoartrite, compreso il disolfuro diallile che si trova in quantità elevate nell’ aglio e sembra possa anche rallentare la distruzione della cartilagine in modelli di laboratorio.

 

 

To top