HomeSaluteCuore e circolazioneDisplasia fibromuscolare: scoperta la potenziale causa

Displasia fibromuscolare: scoperta la potenziale causa

Displasia fibromuscolare/Studio dall’Ospedale

Gli scienziati scoprono la potenziale causa di una misteriosa malattia vascolare che colpisce principalmente le donne
Astratto grafico: a, Immagine angiografica catetere-based di tipica FMD multifocale (“string-of-beads”) che colpisce l’arteria renale. b, Immagine angiografica catetere-based di FMD in un paziente diverso 1414 che dimostra una tipica FMD renale multifocale con coinvolgimento aneurismatico (freccia).  Credito: Mount Sinai Health System

I ricercatori del Mount Sinai hanno identificato il fattore chiave di un disturbo dei vasi sanguigni noto come displasia fibromuscolare (FMD), che colpisce fino al 5% della popolazione adulta e può causare ipertensione, infarto o ictus.

“La displasia fibromuscolare è un ispessimento anomalo delle pareti arteriose non correlato ad aterosclerosi o infiammazione, ma che causa il restringimento o l’ostruzione dell’arteria. Un tipo di malattia vascolare periferica occlusiva”.

In uno studio pubblicato il 13 settembre su Nature Cardiovascular Research, il team ha affermato che i cambiamenti nel gene UBR4 hanno svolto un ruolo importante come fattore chiave della FMD. Hanno suggerito che la scoperta potrebbe essere un passo importante verso lo sviluppo di un approccio terapeutico per il disturbo.

Sebbene la displasia fibromuscolare sia stata riconosciuta per la prima volta più di 80 anni fa, fino ad ora si sapeva molto poco sulle sue cause, sulla patobiologia o sul possibile trattamento“, afferma Jason Kovacic, MD, Ph.D., Professore di medicina (cardiologia) presso la Icahn School of Medicine del Mount Sinai e autore principale dello studio.

Creando il primo modello di topo abbiamo acquisito informazioni fondamentali sui processi che scatenano la FMD, tra cui il ruolo del gene codificante per la proteina UBR4 e della super rete di espressione genica associata che regola la funzione vascolare nel corpo“, ha aggiunto.

La displasia fibromuscolare comporta una crescita cellulare anomala nelle pareti delle arterie, tra cui le arterie carotidi, renali e coronarie. Sebbene chiunque possa sviluppare la condizione, ha una spiccata predisposizione sessuale, colpendo le donne in circa il 90% dei casi. A differenza di altre malattie vascolari come l’aterosclerosi, la FMD non è causata da un accumulo di placca e molte persone non sanno di avere questo disturbo.

Tra le gravi condizioni mediche a cui può portare, a seconda dell’arteria interessata, ci sono l’aneurisma (rigonfiamento e indebolimento dell’arteria), la dissezione (lacerazione della parete arteriosa), l’ictus e l’infarto. Il flusso sanguigno limitato dalla FMD può anche causare ipertensione, tinnito pulsatile (suono sibilante nelle orecchie che si verifica a ogni battito cardiaco) ed emicrania.

Gli scienziati scoprono la potenziale causa di una misteriosa malattia vascolare che colpisce principalmente le donne
a, Rappresentazione visiva di SN-A. I primi 14 driver chiave sono etichettati come indicato. b, I primi 10 termini GO (per valore P di Bonferroni) dei geni in SN-A. c, Rappresentazione visiva alternativa di SN-A.  Si noti che il software corrente utilizzato per creare visualizzazioni di rete non consente di rappresentare tutti i geni in ogni rete e meno della metà dei 775 geni in SN-A sono mostrati in 2a o 2c. d, Visualizzazione della rete verde. La rete verde è una delle quattro reti che compongono SN-A e include UBR4, che è indicato da una freccia rossa. e, Visualizzazione della rete ciano. La rete ciano è un’altra delle quattro reti che compongono SN-A. Si noti che delle quattro reti che compongono SN-A, tre sono piuttosto piccole. Nello specifico, il verde ha 418 geni (incluso UBR4), ma il ciano, il ciano chiaro e il marrone chiaro ne hanno rispettivamente solo 136, 78 e 143. Principalmente a causa delle dimensioni, è tecnicamente possibile creare visualizzazioni di rete solo per i moduli verde e ciano. Credito: Mount Sinai Health System

Mount Sinai ha intrapreso lo studio DEFINE-FMD per comprendere meglio questa malattia, che si sospettava avesse una forte componente genetica. I ricercatori hanno utilizzato biopsie cutanee di 83 donne con FMD e di 71 controlli femminili sani per ottenere e far crescere cellule di fibroblasti, che sono state poi sottoposte a sequenziamento genico per individuare le differenze genetiche tra pazienti e controlli sani abbinati.

L’applicazione di metodi statistici avanzati, noti come “biologia dei sistemi”, ha permesso agli scienziati di creare i primi modelli murini in assoluto che riepilogavano alcuni aspetti della malattia negli esseri umani e di scoprire importanti informazioni sui suoi percorsi causali e sui fattori scatenanti.

“Queste intuizioni includevano la scoperta che i cambiamenti nei livelli di UBR4, che causano cambiamenti significativi nei livelli di espressione di altri geni nella super rete associata alla FMD, hanno portato collettivamente a importanti cambiamenti nella funzione delle cellule vascolari”, spiega il coautore Jeffrey W. Olin, DO, Professore di medicina (cardiologia) presso l’Icahn Mount Sinai ed esperto di fama internazionale nel campo della medicina vascolare.

Queste alterazioni a loro volta hanno portato a un dimostrabile allargamento delle arterie nei topi, che è una delle caratteristiche della FMD negli esseri umani“, ha aggiunto.

Leggi anche:Studio indaga sulle principali cause di infarto nelle donne

Grazie all’identificazione di un gene e della sua rete di regolazione genica, che sembrano spiegare una parte significativa dell’ereditarietà della FMD, gli scienziati ritengono di aver compiuto un passo importante verso una soluzione terapeutica.

Il nostro studio apre le porte alla modulazione mirata di UBR4 e della sua rete di regolazione genica rilevante per la malattia e ciò potrebbe rivelarsi estremamente promettente per le numerose persone, in particolare donne, affette da questa condizione“, sottolinea il Dott. Kovacic. Queste entusiasmanti scoperte ci incoraggiano a continuare il nostro lavoro con i colleghi di tutto il mondo per far luce su una malattia che fino a oggi era in gran parte una tabula rasa“.

Fonte:Mount Sinai

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano