HomeSaluteCervello e sistema nervosoDolore cronico: rivelato nuovo circuito cerebrale per la neurostimolazione

Dolore cronico: rivelato nuovo circuito cerebrale per la neurostimolazione

Uno studio dell’Università di Heidelberg rivela un nuovo circuito cerebrale per la neurostimolazione nella terapia del dolore cronico.

La corteccia motoria controlla il movimento volontario dei muscoli. Rimane in gran parte poco chiaro perché la sua stimolazione elettrica o magnetica possa alleviare il dolore cronico resistente alla terapia, anche se in modo inaffidabile. Un gruppo di ricerca interdisciplinare presso la Facoltà di Medicina di Heidelberg (MFHD) ha ora rintracciato i meccanismi sottostanti e le vie nervose nei topi.

Gli scienziati hanno dimostrato che alcuni percorsi nervosi della corteccia cerebrale motoria sono indirettamente collegati ai centri emotivi nel cervello, elaborano sia le informazioni relative al dolore che le emozioni mediante attivazione diretta e quindi riducono la sensazione di dolore.

Di conseguenza, il team non solo definisce un nuovo circuito cerebrale per la neurostimolazione nella terapia del dolore, ma mette anche a fuoco il sistema di ricompensa del cervello come punto di partenza per trattamenti futuri.

I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science.

La ricerca, “Dalla nocicezione al dolore cronico” è stata condotta nell’ambito del CRC1158, il cui portavoce è il Professor Dr. Rohini Kuner, Direttore dell’Istituto di farmacologia presso l’MFHD.

Vedi anche:Dolore cronico: gli anticorpi monoclonali potrebbero sostituire gli oppioidi?

Se il dolore cronico, ad esempio derivante da lesione del nervo (il cosiddetto dolore neuropatico), non risponde alle terapie farmacologiche, si può prendere in considerazione la cosiddetta neurostimolazione. Ciò comporta il posizionamento di elettrodi non invasivi sul cuoio capelluto e la stimolazione di determinate regioni cerebrali mediante stimoli elettrici o magnetici.

“C’è un grande bisogno di miglioramento in questa terapia perché si sa poco su come funziona la stimolazione, come e dove dovrebbero essere posizionati meglio gli elettrodi, quali vie nervose ottengono sollievo dal dolore e come rispondono alla stimolazione”, ha spiegato il Prof. Kuner, senior autore dell’articolo. “I nostri risultati danno un contributo importante alla comprensione delle basi neurobiologiche della stimolazione cerebrale per il dolore cronico e a come svilupparla ulteriormente come procedura terapeutica”.

Per il loro lavoro, i ricercatori si sono concentrati sulla cosiddetta corteccia motoria che consiste di diversi strati che sono interconnessi in modi diversi ed è la parte della corteccia cerebrale la cui stimolazione ha finora avuto il maggiore effetto sul dolore cronico.

Il primo autore dello studio Zheng Gan, uno scienziato del gruppo di ricerca di Rohini Kuner e il suo team hanno specificamente attivato o disattivato i vari percorsi nervosi in quest’area del cervello utilizzando modificazioni genetiche nei topi vivi per testare la loro influenza sulla percezione del dolore.

Abbiamo dimostrato che in effetti la corteccia motoria, più specificamente la regione M1, è la chiave per alleviare il dolore. Questo era stato precedentemente sospettato, ma non era stato dimostrato direttamente”, dice Zheng.

Questo mostra i neuroni

Tratti nervosi macchiati nella corteccia motoria di un topo. Credito: ospedale universitario di Heidelberg

Il team ha anche identificato due circuiti di cellule nervose nei due strati più bassi della corteccia M1 che sono centralmente responsabili del sollievo dal dolore: nel penultimo strato 5, queste sono le cellule nervose che influenzano la percezione e l’elaborazione del dolore attraverso il midollo spinale. Sebbene la loro attivazione abbia ridotto l’ipersensibilità agli stimoli sensoriali, non ha potuto eliminare completamente il dolore in corso. Solo quando alcune cellule nervose dello strato 6 più basso sono state attivate si è verificato un sollievo completo.

“Siamo stati sorpresi di scoprire che questi percorsi neurali sono indirettamente collegati al sistema di ricompensa nelle aree cerebrali più profonde che elaborano le emozioni”, ha detto il Prof. Kuner. “Probabilmente influenzano la componente emotiva dell’esperienza del dolore. Questa connessione era precedentemente sconosciuta e solleva nuove interessanti domande”.

Raccomandazioni per l’uso della stimolazione cerebrale nel dolore cronico possono essere derivate dai risultati: per avere un effetto ottimale, deve raggiungere i due strati inferiori della corteccia motoria. Inoltre, sulla base di questo lavoro, è ora possibile sviluppare i parametri per il controllo della terapia e quindi perfezionare il metodo.

Fonte:Science

 

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano