Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Cuore e circolazione

Rischio malattie cardiovascolari e diabete anche per le persone in “linea”

E’ emerso dal Congresso Nazionale della Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare ,che anche le persone in “linea” e senza problemi con la bilancia, possono correre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, se sono “grasse dentro”. Circa il 25% di italiani, senza problemi di peso, ha accumulato pericolosi depositi di grasso nelle arterie , intorno al cuore e nel fegato e non sa di essere “grasso dentro”. Per verificarlo, i cardiologi consigliano esami del sangue. Nel caso in cui i valori dei trigliceridi e glicemia, tendono verso il limite superiore ed il colesterolo buono (HDL) tende ad abbassarsi, si può sospettare  un accumulo di grassi nelle arterie e in diverse parti del corpo. Il colesterolo buono HDL ha il compito di pulire i vasi dal colesterolo cattivo , portandolo verso il fegato. Nel caso in cui il suo valore si abbassa, si può sospettare l’accumulo di grasso al posto della sua  eliminazione. Un altro esame utile è il dosaggio di insulina circolante , per verificare il rischio di diabete, mentre per il controllo del fegato è utile una ecografia epatica. Il rischio di essere metabolicamente obesi, anche se apparentemente in linea, colpisce indistintamente uomini e donne, aumenta con l’età ed è legato a stili di vita e sedentarietà.

To top