Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Medicina Alternativa

La liquirizia ha potenziale oncoterapico

(Liquirizia-Immagine Credit Public Domain).

La liquirizia è più di una caramella: può svolgere un ruolo nella prevenzione o nel trattamento di alcuni tipi di cancro, secondo i ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago.

Munirathinam e il suo gruppo di ricerca stanno studiando sostanze derivate dalla pianta di liquirizia Glycyrrhiza glabra per determinare se potrebbero essere utilizzate per prevenire o fermare la crescita del cancro alla prostata. Munirathinam è Professore associato nel dipartimento di scienze biomediche del College of Medicine Rockford.

Una revisione della ricerca sulle intuizioni molecolari di una sostanza derivata dalla liquirizia chiamata glicirrizina per la prevenzione o il trattamento del cancro condotta dal Dottor Munirathinam e da studenti ricercatori suggerisce che ulteriori ricerche sulla liquirizia potrebbero portare a agenti specifici per uso clinico.

La rivista Pharmacological Research ha recentemente pubblicato lo studio intitolato “Potenziale oncopreventivo e oncoterapico del composto triterpenoide della liquirizia e dei suoi derivati: intuizioni molecolari”.

“Quando esaminiamo la ricerca e i nostri dati esistenti, sembra che la glicirrizina e il suo derivato acido glicirretico abbiano un grande potenziale come agenti antinfiammatori e antitumorali“, ha detto Munirathinam. “Sono necessarie ulteriori ricerche su come queste potrebbero essere utilizzate al meglio per sviluppare terapie, un’area promettente della ricerca sul cancro”.

Vedi anche:Un composto presente nella liquirizia interferisce con la produzione di ormoni sessuali nelle ovaie

Tutti dovrebbero mangiare molta liquirizia? Probabilmente no, perchè può influenzare la pressione sanguigna, interagire con alcuni farmaci e causare gravi effetti avversi, inclusa la morte, se usata in modo eccessivo. Un dolcetto occasionale, caramelle alla liquirizia o tè, possono essere l’opzione migliore fino a quando ulteriori studi non mostreranno come sfruttare al meglio i benefici della pianta.

“Sono stati condotti pochissimi studi clinici sull’uomo”, ha detto Munirathinam. “Ci auguriamo che la nostra ricerca sulle cellule del cancro alla prostata faccia avanzare la scienza al punto in cui le terapie possono essere tradotte per aiutare a prevenire o addirittura curare la prostata e altri tipi di cancro”.

Fonte:Pharmacologycal Research

To top