Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Tumori

Melanoma: scoperto nuovo farmaco

Scoperto un nuovo farmaco per il trattamento di melanoma metastatico. Il farmaco è Sunitinib ed è già stato approvato dalla FDA, per il trattamento del cancro del rene e dei tumori del tratto gastrointestinale. In questo studio clinico, il Sunitinib si è rivelato efficacie contro le forme rare di melanoma. “Questa forma di cancro della pelle, è difficile da trattare perchè è resistente alla chemioterapia, una delle terapie standard per le forme di cancro.” dice il Prof. David Minor MD,Direttore di Oncologia presso l’Ospedale Pacific Medical Centre in California,”Gli studi dimostrano che un solo agente chemioterapico, produce un tasso di risposta tra il 5/20%, nei pazienti con questa forma di cancro. Il nuovo farmaco, produce una risposta migliore, quasi il 50%.Le forme di melanoma mirate in questa ricerca, hanno tutte mutazioni di un gene chiamato KIT, il gene del recettore tirosin-chinasi.La proteina, resa anomala dalle mutazioni, aziona la crescita delle cellule tumorali. Il nuovo farmaco opera da spegnimento delle proteine mutate e rallenta la crescita del cancro. Sunibinit è stato testato su 10 pazienti con melanoma avanzato 4°stadio metastatico, con mutazione di proteina KIT. “Dobbiamo essere cauti a causa del piccolo numero di pazienti osservati” sostengono i ricercatori” Tuttavia i risultati sono incoraggianti. Il passo successivo sarà di testare il farmaco, in uno studio multicentrico, coinvolgendo anche pazienti in uno stadio precoce della malattia. I risultati della ricerca saranno pubblicati sul numero di Marzo della rivista Chinical Cancer Research.

To top