HomeSaluteCrescente prevalenza della celiachia nel tempo

Crescente prevalenza della celiachia nel tempo

Immagine: Public Domain.

La celiachia, che è indotta dall’ingestione di glutine dai cereali, è una malattia cronica autoimmune-mediata con manifestazioni sia intestinali che extraintestinali.

Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Tampere, Finlandia, ha cercato di individuare le cause della crescente prevalenza della celiachia.

Fino alla fine degli anni ’70, il sospetto di celiachia si basava principalmente su sintomi clinici come diarrea, malassorbimento e perdita di peso. La malattia era considerata rara; la prevalenza era stimata fino allo 0,03% in tutto il mondo. Successivamente, la malattia è stata riscontrata più frequentemente negli adulti affetti da una varietà di sintomi atipici e anche in soggetti asintomatici. Con la consapevolezza della diversità delle sue manifestazioni e l’avvento di test sierologici altamente sensibili e specifici, test di anticorpi endomisiali e transglutaminasi tissutali, è stato possibile verificare la tendenza all’aumento dei dati di incidenza della malattia. Inoltre, i test hanno consentito lo screening di massa delle popolazioni e la prevalenza della malattia è stata presto trovata intorno all’1% sia in Europa che negli Stati Uniti. 

 È interessante ipotizzare che un tale aumento possa essere un fenomeno parallelo a quello osservato nel diabete di tipo 1, in altre malattie autoimmuni e nelle malattie allergiche. Per valutare la prevalenza della malattia nel tempo, i ricercatori l’hanno definita in due coorti nazionali rappresentative basate sulla popolazione nel 1978-80 e nel 2000-2001. In primo luogo, hanno determinato la prevalenza clinica della malattia in entrambe le coorti e, in secondo luogo, hanno sottoposto a screening il resto dei partecipanti utilizzando strumenti di screening altamente sensibili e specifici per identificare casi non riconosciuti. Sommando il numero di pazienti affetti da celiachia diagnosticati clinicamente e i casi precedentemente non riconosciuti rilevati dallo studio, i ricercatori sono arrivati ​​alla prevalenza totale del disturbo nelle due coorti raccolte a distanza di due decenni.

L’ipotesi era che fosse effettivamente in corso un vero aumento della prevalenza della malattia.

Vedi anche: Esposizione agli inquinanti chimici legata alla celiachia nei giovani

Risultati

Prevalenza della celiachia precedentemente diagnosticata

La prevalenza della celiachia diagnosticata è aumentata notevolmente negli ultimi due decenni in Finlandia: solo due casi accertati di celiachia erano stati diagnosticati nel 1978-80 (prevalenza clinica dello 0,03%, IC 95% 0-0,07) rispetto a 32 (0,52% , 95% CI 0,35-0,68) nel 2000-2001.

Prevalenza della celiachia non riconosciuta

Nel sondaggio Mini ‐ Finland (1978-80), in totale 578 (8,27%) su tutti i 6993 campioni di siero analizzati erano positivi agli anticorpi anti-transglutaminasi tissutale. Il 12,80% su 578 campioni tissutali positivi alla transglutaminasi erano anche positivi agli anticorpi endomisiali. La prevalenza della celiachia non riconosciuta era quindi dell’1,03% (95% CI 0,79-1,27). Nessuno dei 128 campioni tissutali negativi alla transglutaminasi selezionati casualmente era positivo agli anticorpi endomisiali.

Nella coorte di popolazione più recente (2000-01), la positività degli anticorpi anti transglutaminasi tissutale è stata trovata in 129 (2,02%) dei 6402 campioni di siero analizzati. Il numero di casi di celiachia non riconosciuti con anticorpi endomisiali positivi era 92 (57 femmine), ottenendo una prevalenza rilevata dallo schermo dell’1,47% (IC 95% 1,17-1,77). L’odds ratio aggiustato per età e sesso per la prevalenza di celiachia non riconosciuta tra le due coorti di studio era 1,45 (1,06-1,99).

In tutti i 12 sieri separati prelevati da pazienti affetti da celiachia non trattati con biopsia fino a 18 anni prima, il risultato dell’anticorpo endomisiale è rimasto positivo.

Prevalenza totale della celiachia

La prevalenza totale della celiachia è aumentata in modo statisticamente significativo dall’1,05% (due casi di celiachia precedentemente diagnosticati + 74 non riconosciuti su 6993 soggetti) nel 1978-80 all’1,99% (32 + 92 su 6402) nel 2000-2001. L’odds ratio aggiustato per età e sesso per la prevalenza tra le due coorti di studio era 1,94. Dopo un ulteriore aggiustamento per il livello di istruzione, l’odds ratio era 1,56. La prevalenza totale aggiustata per età è aumentata dallo 0,65% all’1,65% negli uomini e dall’1,40% al 2,29%  nelle donne. La prevalenza totale della celiachia è aumentata in modo statisticamente significativo nei gruppi di età 30-44 e 45-54 e la tendenza all’aumento potrebbe essere osservata anche nei gruppi di età più avanzataInoltre, lo screening ha rivelato che ben il 97% (74 su 76) dei casi di celiachia non era stato riconosciuto nel 1978-80 e il 74% (92 su 124) ancora nel 2000-2001.

Il messaggio principale della presente scoperta è che la prevalenza totale della celiachia è aumentata in modo significativo e quasi raddoppiata negli ultimi due decenni.

Negli ultimi decenni nei paesi sviluppati è stato osservato un costante aumento dell’incidenza del diabete di tipo 1, di altre malattie autoimmuni come la sclerosi multipla e il morbo di Crohn e le malattie allergiche. La tendenza all’aumento osservata nella celiachia è parallela a quella osservata nel diabete di tipo 1 in Finlandia.

Un cambiamento così rapido nelle frequenze delle malattie autoimmuni non può essere attribuito a cambiamenti genetici nella popolazione, ma piuttosto a fattori ambientali

Le ragioni di un così notevole aumento della morbilità sono in gran parte sconosciute. Secondo l’ipotesi dei ricercatori il principale fattore alla base dell’aumentata prevalenza delle malattie autoimmuni è la riduzione dell’incidenza delle malattie infettive. Un’infezione della prima infanzia o un normale insediamento di microbiota intestinale indigeno potrebbero ridurre l’immunità e sopprimere diversi disturbi autoimmuni. Finora, la ricerca nel campo dei fattori ambientali che influenzano la celiachia si è concentrata sulle pratiche di alimentazione dei neonati. Le migliori prove disponibili suggeriscono che l’introduzione di glutine in piccole quantità a 4-6 mesi di età durante l’allattamento al seno potrebbe proteggere dalla celiachia, ma i risultati degli studi in questione sono ancora inconcludenti. D’altra parte, tali cambiamenti nelle pratiche alimentari infantili potrebbe semplicemente ritardare la manifestazione clinica della malattia celiaca e non inibire il processo sottostante conseguente lesione celiaca nell’intestino tenue.

In conclusione, la prevalenza totale della celiachia è aumentata notevolmente in Finlandia nel corso del tempo. Ciò non può essere attribuito al migliore tasso di rilevamento e deve quindi riflettere un vero aumento della prevalenza del disturbo. L’identificazione dei fattori ambientali responsabili dell’aumentata frequenza della celiachia costituisce una questione importante per ulteriori studi.

Fonte: Alimentary Pharmacology and Therapeutics

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano