Immagine, Credit: Tel Aviv University
Le cellule del tessuto connettivo note come fibroblasti sono di vitale importanza per il nostro recupero dalle lesioni. Rilevando il danno tissutale, gravitano sul sito di una ferita, provocando una risposta infiammatoria che ripara il tessuto danneggiato.
Un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv pubblicato su Nature Communications il 26 settembre rileva che i fibroblasti svolgono anche un ruolo devastante nello sviluppo del cancro al seno. Nei tumori i fibroblasti vengono attivati per rispondere ai tessuti danneggiati dai tumori e creare infiammazione. Questa infiammazione facilita la crescita tumorale e le metastasi nei polmoni.
“Abbiamo dimostrato, per la prima volta, che nel carcinoma mammario questi fibroblasti attivano una risposta sbagliata di guarigione della ferita“, rispondendo al danno tissutale causato dalla crescita cancerosa”, spiega la Prof.ssa Neta Erez della facoltà di medicina di Sackler della TAU, che ha guidato la ricerca. “Inibire queste vie di segnalazione infiammatorie può essere utile nel prevenire la recidiva metastatica del carcinoma mammario”.
Vedi anche, Carcinoma mammario avanzato: inibitori CDK4 / 6 migliorano la sopravvivenza
Lo studio è stato condotto dall’ex studente TAU Yoray Sharon e dalla TAU MD-Ph.D. la studentessa Nour Ershaid nel laboratorio del Prof. Erez presso il Dipartimento di Patologia TAU.
Secondo lo studio, la risposta infiammatoria dei fibroblasti non solo supporta la crescita locale del tumore nel seno, ma crea anche una nicchia ospitale per la crescita metastatica nei polmoni. “I fibroblasti sono “attivati” e, grazie a questa attivazione, reclutano cellule immunitarie e colpiscono i vasi sanguigni”, aggiunge il Prof. Erez. “In altre parole, i tumori al seno ‘dirottano’ la risposta fisiologica al danno tissutale per facilitarne la crescita e creare una nicchia in un organo distante, i polmoni, tramite ‘controllo remoto’ “.
La ricerca è stata condotta utilizzando modelli murini transgenici e trapiantabili di carcinoma mammario e validata in campioni umani di carcinoma mammario e in dati di espressione umana.
I ricercatori hanno isolato i fibroblasti nei topi transgenici in diverse fasi della carcinogenesi mammaria e hanno profilato l’espressione di tutti i geni. Sono stati quindi in grado di identificare che la via dell’infiammazione non è regolamentata nei fibroblasti associati al cancro, rispetto ai fibroblasti isolati dalle normali ghiandole mammarie. Infine, hanno eseguito esperimenti funzionali per comprendere il ruolo di questo percorso nel carcinoma mammario.
“I nostri risultati incoraggiano la progettazione di studi preclinici e clinici per esaminare i benefici del target del percorso infiammatorio nel carcinoma mammario che può essere efficace nel bloccare la recidiva metastatica”, conclude il Prof. Erez. “Ora stiamo studiando il microambiente delle metastasi nel tentativo di identificare gli obiettivi di intervento preventivo che potrebbero inibire la recidiva metastatica”.
Fonte, Nature Communications (2019)