Un tipo di farmaco per abbassare la pressione del sangue,un bloccante del canale del calcio, può essere associato a un aumentato rischio di un tipo di condizione intestinale chiamata diverticolosi.
Questa condizione fa apparire piccoli rigonfiamenti o sacchetti nel rivestimento dell’intestino. La diverticolosi può colpire in particolare gli anziani (fino al 65% degli over 85 possono essere colpiti), in alcuni casi può portare a un’emergenza medica se i sacchetti si infettano o scoppiano.
La nuova ricerca è stata condotta da un team di scienziati guidati dall’Imperial College di Londra, che hanno esaminato l’efficacia e gli effetti collaterali di tre comuni farmaci per la pressione del sangue: ACE-inibitori, beta-bloccanti e calcio-antagonisti.
L’ipertensione colpisce un adulto su dieci in tutto il mondo e aumenta il rischio di infarto e ictus. I trattamenti più comuni per l’ipertensione sono cambiamenti nello stile di vita e farmaci.
Tuttavia, nonostante i tre farmaci principali vengano assunti da milioni di persone, investigare i loro potenziali effetti collaterali (oltre a studiare la loro efficacia nel trattamento di altre malattie), può essere difficile e spesso comporta lunghi e costosi studi clinici.
Per superare questo problema, il gruppo di ricerca, guidato dalla Scuola di salute pubblica dell’Imperial, ha utilizzato analisi genetiche per studiare gli effetti dei farmaci.
Studiando le versioni di geni che imitano gli effetti di questi farmaci, il team è stato in grado di studiare l’efficacia dei farmaci e i loro potenziali effetti collaterali.
In primo luogo, i ricercatori, che hanno pubblicato il loro lavoro sulla rivista Circulation, hanno identificato le proteine prese di mira dai farmaci e che aiutano a ridurre la pressione sanguigna. Successivamente, hanno analizzato i dati genetici di circa 750.000 persone e hanno identificato le cosiddette varianti genetiche che codificano per queste proteine.
Il team, che ha incluso i ricercatori della LMU di Monaco, ha poi studiato se queste varianti geniche – che causano un aumento della produzione di queste proteine - fossero collegate a un aumento o diminuzione del rischio di altre malattie.
La buona notizia era che, come previsto, queste cosiddette varianti genetiche (che codificavano per le proteine coinvolte nella riduzione della pressione arteriosa) erano legate alla riduzione delle malattie cardiache e al rischio di ictus.
Tuttavia, dopo aver valutato il rischio di circa 900 diverse malattie – utilizzando i dati dello studio di Biobank del Regno Unito – il team ha scoperto che le versioni di geni correlati agli effetti di un particolare tipo di calcio antagonista – la classe non diidropiridina, erano legate ad un aumentato il rischio di una condizione intestinale chiamata diverticolosi.
Il team ha confrontato queste scoperte con ulteriori dati genetici e supportato il potenziale legame con un aumentato rischio della condizione intestinale.
“Il collegamento ora richiede ulteriori indagini con studi più ampi”, spiega il Dott. Dipender Gill, co-autore principale della ricerca: “Questa è la prima volta che questa classe di farmaci per la pressione del sangue è associata alla diverticolosi. Non sono sicuro del meccanismo sottostante – sebbene possa riguardare gli effetti sulla funzione dei muscoli intestinali, che eseguono contrazioni per trasportare il cibo attraverso l’intestino“.
La Dott.ssa Joanna Tzoulaki, della Scuola di salute pubblica dell’Imperial, ha aggiunto: “Lo studio delle varianti genetiche che imitano l’effetto dei farmaci si sta evolvendo come un potente concetto per aiutare a stabilire le priorità delle sperimentazioni cliniche e progettare studi clinici che hanno maggiori probabilità di successo”.
Il Dott. Gill avverte che i risultati di questa ricerca non devono modificare le attuali linee guida sulla prescrizione e che le persone non devono smettere di assumere i farmaci a meno che non si consultino prima con il proprio medico.
Ed ha aggiunto: “Questi risultati non dovrebbero cambiare la pratica clinica, ma dovrebbero invece fungere da catalizzatore per ulteriori ricerche”.
Fonte, EurekAlert