Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Salute

Carcinoma cutaneo a cellule squamose, l’Agenzia europea per i medicinali ha approvato in via condizionale il suo farmaco Libtayo

Il colosso farmaceutico francese Sanofi venerdì ha dichiarato che l’Agenzia europea per i medicinali ha approvato in via condizionale il suo farmaco Libtayo per il trattamento del carcinoma cutaneo a cellule squamose, il primo farmaco di questo tipo ad essere autorizzato per l’uso nell’UE.

Il farmaco riducente il tumore si rivolge a pazienti con la seconda forma più comune di carcinoma cutaneo, il carcinoma a cellule squamose (CSCC) – il cui cancro è avanzato e che non sono candidati per la chirurgia o la radioterapia.

Confermando l’approvazione condizionata, l’agenzia ha aggiunto in una dichiarazione che aveva “adottato un parere positivo, raccomandando la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il medicinale Libtayo, destinato al trattamento del carcinoma a cellule squamose cutanee avanzato”.

“I benefici con Libtayo sono la sua capacità di ridurre le dimensioni del tumore e di prevenire la progressione del tumore più a lungo“.

Nessun farmaco per il trattamento del CSCC è attualmente approvato nell’UE, secondo Sanofi.

Sarà data l’approvazione finale del farmaco a condizione che Sanofi fornisca ulteriori risultati dagli studi clinici.

La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato Libtayo nel settembre 2018, mentre Health Canada gli ha dato il via libera condizionale all’inizio di questo mese.

Fonte, afp News
To top