HomeSaluteOcchiIl microambiente della retinopatia diabetica supporta la neovascolarizzazione linfatica

Il microambiente della retinopatia diabetica supporta la neovascolarizzazione linfatica

La retinopatia diabetica proliferativa è una grave complicanza diabetica potenzialmente letale. Quasi tutti i pazienti con diabete di tipo I e oltre il 60% dei pazienti con diabete di tipo II sviluppano retinopatia dopo 20 anni di diabete, nonostante il controllo metabolico.

La retinopatia diabetica proliferativa viene messa in atto attraverso il processo di angiogenesi patologica, quando le cellule endoteliali della vascolarizzazione retinica invadono l’ambiente circostante e proiettano nel vitreo, la sostanza gel presente nell’occhio. I nuovi vasi sono fragili e con perdite che portano a emorragia del corpo vitreo e ad una risposta fibrotica che alla fine causerà il distacco della retina e conseguente perdita della vista. Quando questi vasi si sviluppano, i pazienti diabetici sono indirizzati alla chirurgia vitreoretinica per cui il tessuto fibrovascolare patologico di nuova costituzione viene asportato.

( Vedi anche:Scoperta una proteina che svolge un ruolo chiave nella retinopatia diabetica).

“Considerato il fatto che gli attuali modelli di topo diabetico non ricapitolano completamente questa complicanza oculare diabetica umana, il nostro gruppo di ricerca si è proposto di utilizzare questi tessuti neo (fibro) vascolari asportati, per la caratterizzazione approfondita della patofisiologia della malattia”, dice la ricercatrice Erika Gucciardo dell’ Università di Helsinki.

Una domanda importante che il gruppo si era posto era di capire la natura di quei vasi.

“L’infiammazione del tessuto cronico è presente nella retinopatia diabetica proliferativa e sappiamo che è collegata alla linfangiogenesi. Pertanto ci siamo chiesti se la retinopatia diabetica proliferativa coinvolge la crescita o la differenziazione di nuovi vasi linfatici”, spiega Gucciardo.

I ricercatori hanno scoperto, infatti, l‘espressione dei marcatori linfatici nei tessuti della retinopatia diabetica proliferativa (PDR).

“È sempre più chiaro che lo studio del microambiente è di fondamentale importanza per comprendere i meccanismi di una malattia. La stretta collaborazione tra cliniche e laboratori di ricerca ha aperto questa strada”, afferma il Direttore della ricerca Kaisa Lehti del  Karolinska Institutet e Università di Helsinki.

Sono stati raccolti campioni vitrei peri-operatorio e utilizzati per comprendere il contributo del microambiente intraoculare diabetico al coinvolgimento linfatico endoteliale. I ricercatori hanno scoperto che in effetti campioni vetrosi con concentrazione crescente del principale fattore di crescita linfangiogenico VEGFC supportavano l’identità endoteliale linfatica e corrispondevano ai tessuti fibrovascolari con espressione di marcatore linfatico.

Resta da investigare la funzionalità di questi vasi nella patogenesi della PDR.

“Sarà interessante sapere se questi vasi linfatici si sviluppano per coincidenza con vasi sanguigni anormali o solo in seguito alla progressione della PDR e se sono dannosi o benefici, ad esempio verso la rimozione dei liquidi e il traffico di cellule infiammatorie”, dice Gucciardo.

Tutte insieme queste scoperte portano a un nuovo concetto delle complicanze microvascolari diabetiche e possono portare a nuovi approcci terapeutici.

” In futuro, le strategie terapeutiche mirate alla linfangiogenesi e all’angiogenesi potrebbero rappresentare approcci promettenti per il trattamento dell’ischemia e delle patologie retiniche del segmento posteriore associate all’infiammazione”, afferma il chirurgo oftalmico, Sirpa Loukovaara dell’Ospedale Universitario di Helsinki.

Fonte: The Journal of Pathology

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano