Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Salute

Le e-sigarette possono portare all’accumulo di grasso nel fegato

L’uso di e-sigarette può portare ad un accumulo di grasso nel fegato, secondo uno studio su topi esposti ai dispositivi. La ricerca è stata presentata domenica 18 marzo all’ENDO 2018, il 100 ° incontro annuale della Endocrine Society a Chicago, Illinois.

“La popolarità delle sigarette elettroniche è aumentata rapidamente in parte a causa della pubblicità secondo cui sono più sicure delle sigarette tradizionali, ma poiché il grasso in eccesso nel fegato rischia di essere dannoso per la salute, concludiamo che le sigarette elettroniche non sono così sicure come sono state promosse ai consumatori “, ha detto l’autore principale dello studio Theodore C. Friedman, Presidente del Dipartimento di Medicina Interna e Professore titolare della Cattedra di Medicina  Cardio-Metabolica presso l’Università di Medicina e Scienza Charles R. Drew a Los Angeles, California “.

( Vedi anche:Le e-sigarette possono causare risposte immunitarie potenzialmente dannose).

Le e-sigarette contengono nicotina, che secondo il Dr. Friedman e altri ricercatori è associata a malattie del fegato grasso non alcoliche. Tuttavia, gli effetti a lungo termine delle e-sigarette su malattie del fegato, diabete, malattie cardiache o ictus sono sconosciuti.

Nello studio di 12 settimane, Friedman e colleghi hanno osservato i topi mancanti del gene dell’apolipoproteina E, che li rende più inclini a sviluppare malattie cardiache e grasso nel fegato. Tutti i topi sono stati nutriti con una dieta relativamente ricca di grassi e colesterolo. Un gruppo di topi è stato messo in una camera che li ha esposti all’aerosol di sigarette elettroniche, in modo che i loro livelli di nicotina nel sangue fossero simili a quelli dei fumatori e degli utenti di sigarette elettroniche. Un secondo gruppo di topi è stato esposto a aerosol salino.

I ricercatori hanno raccolto campioni di fegato e hanno esaminato i geni nel fegato dei topi esposti alle e-sigarette utilizzando una tecnica chiamata analisi della sequenza dell’RNA ed hanno trovato cambiamenti in 433 geni che sono stati associati con lo sviluppo del fegato grasso e alla progressione. I ricercatori hanno anche scoperto che i geni relativi ai ritmi circadiani (l’orologio biologico) erano stati modificati nei topi esposti llea e-sigarette. La disfunzione del ritmo circadiano è nota per accelerare lo sviluppo di malattie del fegato, incluse le malattie del fegato grasso.

“I nostri risultati sperimentali forniranno supporto ai responsabili delle politiche e agli organismi di regolamentazione federali e statali per adottare misure preventive per fermare il crescente uso di e-sigarette tra adolescenti e adulti”, ha concluso Friedman.

Fonte: Sciencedaily

To top