Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Sistema Immunitario

Sclerosi multipla: responsabile il sistema immunitario?

Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Zurigo, in collaborazione con i ricercatori di Berlino,la mielina danneggiata nel cervello e nel midollo spinale, non sarebbe la causa della Sclerosi Multipla (SM). Gli studiosi hanno tentato  di escludere un’ipotesi popolare sulle origini della SM, cercando le cause del suo sviluppo, anzichè nel sistema nervoso, nel sistema immunitario. La mielina che avvolge le cellule  nervose, è importante per la loro funzione di trasmettere segnali elettrici. Numerose sono le ipotesi non confermate, sullo sviluppo della malattia. Con le loro ricerche, gli scienziati smentiscono  le ipotesi neurodegenerative che erano basate  sull’osservazione di pazienti esposti a danni caratteristici della mielina. Milioni di persone soffrono di sclerosi multipla, malattia incurabile, autoimmune, in cui le cellule di difesa dell’organismo, attaccano la mielina nel cervello e nel midollo  spinale. Nell’ipotesi più comune, la risposta immunitaria contro la mielina, sarebbe il risultato e non la causa di questo processo patogeno. I ricercatori, coordinati dal Prof. Thorsten Buch del  Technischen  Universitat Munchen, hanno intrapreso un nuovo studio per continuare a cercare le cause della Sclerosi Multipla, concentrandosi meno sul cervello e più sul sistema immunitario.

To top