Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Alimentazione & Benessere

Mangiare più frutta e verdura aiuta a smettere di fumare

Un nuovo studio, pubblicato online dai ricercatori di salute Pubblica dell’Università di Buffalo sulla rivista Nicotina e Tabacco, dimostra che il consumo di più frutta e verdura, aiuta a smettere di fumare. Si tratta di un primo studio longitudinale sul rapporto tra consumo di frutta e verdura e smettere di fumare che ha coinvolto circa 1000 persone di età di 25 anni circa. Lo studio ha dimostrato che il consumo maggiore di frutta e verdura, aumenta di circa tre volte la possibilità di sentire un bisogno inferiore di nicotina durante la giornata, rispetto a coloro che non consumano la stessa quantità: i fumatori riescono ad accendere più tardi la prima sigaretta del giorno, fumano meno sigarette ed hanno un tasso di dipendenza da nicotina più basso. Diverse spiegazioni sono possibili. L’ipotesi è che le fibre presenti in questi alimenti aumentano il senso di sazietà che fa sentire meno il bisogno di fumare. Spesso i fumatori confondono la fame con il desiderio di fumare. A differenza di alcuni cibi noti per aumentare il gusto del fumo, come carne, bevande con caffeina o alcool, frutta e verdura peggiorano il gusto del tabacco. Anche se ulteriori studi devono essere effettuati, sicuramente un miglioramento della dieta potrebbe essere un elemento importante da aggiungere alla lista di misure da adottare per aiutare i fumatori a smettere.

To top