Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Sanità

Congresso ASCO 2012

Riuniti a Chicago circa 30 mila specialisti e oncologi per il 48esimo Congresso Annuale dell’American Society for Clinical Oncology che hanno presentato novità sul cancro al seno, melanoma, tumore ovarico, cancro al colon retto, leucemia, carcinoma polmonare e prostatico. Importanti esponenti  clinici  italiani, hanno presentato al Congresso i risultati di uno studio che coinvolto 108 oncologi e patologi su tutto il territorio nazionale. Il team ha evidenziato l’importanza del test KRAS, strumento chiave nel trattamento in prima linea dei pazienti con tumore metastatico del colon retto. Questo strumento consente ai medici di personalizzare il trattamento sulla base del profilo genetico del tumore e di scegliere la terapia più adatta al paziente. Un altro studio, sul cancro ovarico, ha presentato un nuovo trattamento con bevacizumab,che aggiunto alla chemioterapia standard, raddoppia la sopravvivenza e blocca la progressione della malattia. L’ASCO, associazione no profit, fornisce inoltre, informazioni sui tumori e sulle innovazioni nella cura, attraverso due siti: Cancer.net e Cancer Progress.net

To top