Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Salute

Assunzione regolare di aspirina rallenta la progressione dell’enfisema

I ricercatori hanno scoperto che l’uso regolare di aspirina rallenta la progressione dell’enfisema.

I risultati di questa ricerca sono stati presentati all’ American Thoracic Society International Conference a Denver.

L’enfisema è una malattia polmonare progressiva caratterizzata da mancanza di respiro e incapacità di sostenere uno sforzo perchè gli alveoli ( piccole sacche dove avvengono gli scambi tra aria e sangue) sono dilatati, poco elastici e lesionati e la superficie dove avviene lo scambio di ossigeno ed anidride carbonica si riduce tanto da rendere difficoltosi gli atti respiratori ( difficoltà ad espellere l’aria).

Primo autore dello studio è il Dr Carrie Aaron, della Columbia University Medical Center di New York.

Aaron ed il suo team hanno esaminato circa 4.471 persone con enfisema, per oltre 10 anni. I partecipanti sono stati sottoposti alla TAC per la valutazione della percentuale di volume polmonare con caratteristiche di enfisema ed al test di spirometria.

I risultati hanno dimostrato che il 21% dei partecipanti assumeva regolarmente l’aspirina, il 55% erano fumatori o ex fumatori e il 25% presentava una qualche forma di ostruzione polmonare.

La ricerca ha dimostrato che l’uso regolare di aspirina ( tre o più giorni alla settimana) è collegato ad una progressione significativamente più lenta dell’enfisema, come valutato dalla TAC in circa 10 anni. Il team ha individuato un collegamento analogo anche tra i fumatori che hanno fatto uso regolare di aspirina. Tra i partecipanti con ostruzione delle vie aeree che hanno fatto uso regolare di aspirina, la riduzione della progressione dell’enfisema è stata ancora maggiore.

Aaron ha concluso:

” Il nostro studio ha dimostrato che le persone che assumono regolarmente l’aspirina, hanno una progressione più lenta dell’enfisema, probabilmente attraverso effetti sull’attivazione piastrinica o sull’ infiammazione”.

Fonte: Medical news

To top