Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Diabete

Nuovo bersaglio terapeutico per la guarigione delle ferite nei diabetici

Una nuova ricerca, condotta dagli scienziati del gruppo del Dr. Song Hong presso la LSU Health a New Orleans, ha identificato una nuova famiglia di mediatori chimici che può ripristinare le funzioni riparative dei macrofagi (un tipo principale di globuli bianchi maturi) compromesse nel diabete, ripristinando la loro capacità di controllare l’infiammazione e guarire le ferite.

La ricerca sarà pubblicata nel numero del 23 OTTOBRE 2014 di Chimica e Biologia, una rivista Cell Press.

I globuli bianchi, o leucociti, del sistema immunitario, aiutano a difendere l’organismo dalle infezioni. Lo studio ha però dimostrato che anche un altro tipo di cellule del sangue, le piastrine, svolgono un ruolo importante nella guarigione delle ferite. Come i leucociti, anche  le piastrine contribuiscono alla riparazione delle ferite e la comprensione dei meccanismi sottostanti questo loro potenziale, potrebbe offrire nuove opportunità di tratamento per riparare lesioni, soprattutto per curare le ferite dei pazienti con diabete, una condizione che sconvolge la capacità dei macrofagi di funzionare nella riparazione e rigenerazione di cellule e organi dopo un infortunio.

I ricercatori hanno scoperto che i leucociti e piastrine producono un gruppo di molecole, chiamate Maresin-Ls, che promuovono la guarigione delle ferite e riducono l’infiammazione. Essi hanno inoltre identificato gli enzimi necessari alle cellule per la produzione di queste molecole e dimostrato che il trattamento con queste nuove molecole, ripristina le funzioni riparative dei macrofagi nei diabetici, consentendo i processi cellulari critici per la guarigione delle ferite e la soppressione dell’ infiammazione cronica associata alla  non-guarigione delle ferite diabetiche.

Il dottor Song Hong, Professore Associato presso il Centro di Neuroscienze e Dipartimento di Oftalmologia della LSU Health a New Orleans, ha osservato:  “Questi risultati possono fornire una nuova comprensione del ruolo dei leucociti e delle piastrine, nella guarigione delle ferite e offrire una nuova opzione terapeutica  per un migliore trattamento delle ulcere diabetiche o riparazione di altre lesioni”.

Fonte

The research team also included Yan Lu, Haibin Tian, Bhagwat V. Alapure, Quansheng Wang in the LSU Health New Orleans Neuroscience Center of Excellence and Orthopaedic Surgeon Dr. James Monroe Laborde, Director of Foot Surgery at LSU Health New Orleans Department of Orthopaedic Surgery, as well as Dr. Bruce A. Bunnell at Tulane University.

Louisiana State University Health Sciences Center via Medical news

 

To top