Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Medicina Alternativa

Scopri i molti usi del verbasco

Il verbasco, una pianta che cresce in luoghi asciutti e aridi, è stata usata per secoli per le sue eccezionali qualità medicinali. Proprietà curative sono state  trovate nelle sue radici, foglie e fiori. E’ efficace nel trattamento di una varietà di condizioni di salute, in particolare disturbi respiratori. Il tè di verbasco è efficace per trattare malattie respiratorie e altri tipi di condizioni quali asma, bronchite e allergie. E ‘anche efficace nel trattamento di mal di gola e tosse. Proprietà anti-batteriche  rendono la pianta efficace nel trattamento delle infezioni.
 Il verbasco è stato usato per trattare la tubercolosi poichè  inibisce i micobatteri, i batteri che causano la malattia. Eibhlin McCarthy e Jim M., ricercatori dell’Istituto di Tecnologia di Cork in Irlanda, hanno riferito: “Gli estratti di foglia di verbasco hanno anche dimostrato in studi di laboratorio di possedere proprietà antitumorale, antivirale, antimicotica e – cosa più interessante, proprietà antibatterica”. I ricercatori hanno anche dimostrato in studi di laboratorio che il verbasco era utile per migliorare significativamente il dolore all’orecchio. La pianta ha anche proprietà anti-infiammatorie e anti-spasmodiche. Un impacco di verbasco lenisce le irritazioni della pelle, come eruzioni cutanee, foruncoli e anche geloni. L ‘impacco può essere utilizzato anche per le contusioni e per alleviare condizioni artritiche e reumatiche.
 Proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche, rendono il verbasco utile nel trattamento per le emorroidi e herpes labiale. La pianta  allevia i disturbi digestivi, come diarrea e dolori allo stomaco. Per le sue proprietà anti-spasmodiche è soprattutto utile per alleviare i crampi allo stomaco.
L’olio di verbasco, derivato dai fiori della pianta, può essere usato per trattare le ghiandole gonfie e mal d’orecchi. Inoltre, il verbasco ha un effetto calmante e può essere usato come un aiuto per combattere l’insonnia.
Allevia il dolore dell’emicrania e supporta il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea.
Usi:
Tè di verbasco: basta raccogliere le foglie e immergerle in acqua calda. Filtrare e bere. Si può consumare sia caldo che freddo e si può conservare in frigorifero.  Al è si possono anche aggiungere i fiori, per un gusto più dolce.
Olio di verbasco:  accogliere i fiori mentre freschi. Riempire completamente un vaso di vetro con i fiori raccolti. Schiacciarli leggermente con una forchetta, ma non al punto che potrebbero passare attraverso un colino. * Aggiungere l’olio d’oliva al barattolo, sommergendo completamente i fiori. Mescolare, assicurandosi che non ci siano bolle. * Coprire il vaso e lasciare su un davanzale soleggiato per cinque giorni. * Dopo il quinto giorno, rimuovere l’olio dalla miscela. * Versare l’olio in un barattolo di vetro, chiudere con un coperchio e mettere in un luogo fresco. Olio di Verbasco ha una lunga durata: può essere conservato  fino a due anni. Avere l’olio di verbasco a portata di mano può essere la risposta per alleviare condizioni croniche delle vie respiratorie e altre condizioni.
Note:  Il verbasco non ha effetti collaterali, ma a causa della loro tossicità, i semi della pianta di verbasco non devono mai essere utilizzati nè nella preparazione di tè, nè di infusi.
 
To top