Il Ministero Della Salute ha inviato alle Federazioni Mediche e Società Scientifiche Pediatriche la segnalazione di alcuni casi di sindrome emolitico-uremica (SEV) associati ad Escherichia Coli, produttore di verocitotossina, (VTEC), in pazienti di età pediatrica, probabilmente acquisita dal consumo di latte crudo non pastorizzato, contaminato. Il Ministero chiede ai Medici e Pediatri di sensibilizzare genitori e pazienti sulla problematica, informandoli della necessità di bollire il latte crudo prima del consumo. Con Ordinanza Ministeriale del 10 Dicembre 2008, il Ministero ha stabilito che il latte crudo deve essere venduto attraverso distributori automatici, registrati e controllati dalle ASL, che devono riportare l’indicazione che il latte crudo va consumato previa bollitura. La bollitura è indispensabile per l’eliminare l’eventuale presenza di agenti patogeni nel latte crudo, anche se questo viene prodotto nel rispetto delle regole.
Latte crudo, segnalazione di casi di sindrome emolitico-uremica pediatrica
